VOCE
il fenomeno
11.08.2025 - 08:50
È una scritta rossa, asciutta, che scorre sui portali meteo: “Allerta condizioni meteo estreme”. A Ferrara non è un avvertimento qualsiasi, ma la fotografia di giornate sospese nell’afa in cui la città si reinventa: i centri commerciali diventano salotti climatizzati, le Case di Comunità luoghi di sosta, la strada una prova quotidiana per chi una casa non ce l’ha. Mentre i termometri sfiorano i 39 gradi — ieri 38,4° a Quartesana alle 16 — emerge una geografia della sopravvivenza fatta di sedie davanti a un maxi schermo, bottigliette d’acqua distribuite una per una e gettoni doccia contati.
Ferrara figura tra le città più torride di questi giorni, con picchi attesi fino a 39 gradi. Il dato di ieri a Quartesana, 38,4° alle 16, racconta una morsa che stringe forte e che non molla. Le conseguenze sono note: colpi di calore, disidratazione e un rischio moltiplicato per anziani, bambini e persone fragili. In molte case — soprattutto condomìni in città — l’aria si ferma e gli appartamenti diventano forni. Va un po’ meglio nelle zone residenziali alberate, dove la natura ancora regala ombra e sollievo.
Per chi non ha aria condizionata o nemmeno un ventilatore, la soluzione è pratica: cercare riparo dove l’aria è fresca e gli spazi sono aperti a tutti. Nei centri commerciali, in particolare al Castello, da tempo un’area con sedie davanti a un maxi schermo è diventata punto di incontro. Le persone si fermano per ore, a volte per l’intera giornata: anziani, in prevalenza, ma anche mamme e papà con bambini piccoli. Tra una lettura e una chiacchiera, questi spazi si trasformano in “rifugi” di stagione, tanto d’estate quanto d’inverno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE