Cerca

I PROTAGONISTI

La pattuglia che salva l’ambiente a Porto Viro

In campo da diversi anni, il gruppo è ormai una presenza fissa e indispensabile per tutti

La pattuglia che salva l’ambiente a Porto Viro

In campo da diversi anni, il gruppo è ormai una presenza fissa e indispensabile per tutti

A Porto Viro c’è un piccolo ma affiatato gruppo di volontari che, da diversi anni, si dedica con passione alla tutela dell’ambiente.

Il gruppo, composto da circa 10-15 persone, si ritrova regolarmente, oltre che per raccogliere rifiuti abbandonati, anche per condividere momenti di aggregazione e stare insieme facendo qualcosa di utile per il territorio.

Tra i componenti attivi c’è Sara Michieli, illustratrice e parte dell’associazione culturale Il Tarassaco, che da quattro anni conduce laboratori nelle scuole locali. Le attività coinvolgono scuole d’infanzia e medie, come la Santa Maria Assunta e le scuole Capato e Tiozzo, e sono parte di un progetto annuale che da settembre sarà raddoppiato a 50 ore totali. I laboratori uniscono scienze naturali e disegno, con l’obiettivo di far conoscere e apprezzare ai più piccoli la natura, insegnando loro a osservarla con attenzione e rispetto. Durante una recente raccolta in un parcheggio di Contarina, vicino alla zona mercato e alla scuola per cani, il gruppo ha scoperto un piccolo cumulo di rifiuti abbandonati: da poche bottiglie di plastica a un “bottino” finale di ben sei sacchi pieni di immondizia di vario genere.

Succede ovunque – spiega Sara – dove guardi trovi rifiuti abbandonati”. Eppure, come sottolinea Sara nel suo post sui social, “in meno di un’ora di raccolta, 8 anime belle accomunate dall’amore per l’ambiente hanno riempito 6 sacchi. Senza bandiere né simboli, o meglio ognuno con il proprio: tutti sono benvenuti!”. L’invito è rivolto a chiunque voglia unirsi a questa piccola comunità di appassionati, pronta a riprendere le attività dopo Ferragosto. Per partecipare o avere informazioni, basta contattare Sara Michieli tramite i social o al numero 3343867012. “Ciascuno di noi può dare un contributo per l’ambiente – conclude Sara – poterlo fare con persone appassionate e con cui è bello stare è una grande ricchezza. Grazie a tutti e alla prossima raccolta!”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400