VOCE
meteo
11.08.2025 - 08:38
Se cercate refrigerio, non sarà oggi: le prossime 48 ore sono il cuore rovente di questa estate. Gli esperti di 3BMeteo annunciano che lunedì 11 e martedì 12 agosto saranno le giornate più critiche, con il Nordest stretto dall’anticiclone africano, afa opprimente e notti tropicali. Le temperature massime toccheranno i 40 °C nelle aree più esposte, mentre in alcune città le minime non scenderanno sotto i 32 °C. Un’ondata destinata a durare almeno fino a Ferragosto.
Il Nordest è infatti sotto la spinta di un robusto anticiclone africano che, secondo 3BMeteo, manterrà alta pressione e aria bollente per almeno una settimana. L’afa sarà particolarmente intensa in pianura, con umidità in aumento e temperature elevate anche nelle ore serali e notturne: sono attese “notti tropicali” con valori che in diverse aree resteranno oltre i 30 °C.
Province da bollino nero: Verona, Padova e Rovigo, dove le minime non scenderanno sotto i 32 °C. Domenica rovente: già ieri punte di 40 °C a Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso e Verona.
Lunedì 11 sarà tra le giornate più calde dell’estate. Su tutto il Nordest sono attesi 35–37 °C diffusi, con picchi di 40 °C sulle province di Padova e Verona. Il cielo si manterrà sereno e soleggiato tra mattina e pomeriggio. In serata potranno comparire brevi rovesci sparsi su Alpi e Prealpi, fenomeni locali e di poco conto. Nonostante un lieve calo, le temperature serali resteranno elevate, attorno ai 34 °C: il caldo non darà tregua.
Martedì 12 il tempo resterà stabile e molto caldo. Cresce leggermente la probabilità di rovesci o locali temporali di calore in prossimità di Alpi e Prealpi: eventi rapidi e non violenti, di passaggio. Le temperature rimarranno su valori estremi, con massime fino a 39 °C in pianura, soprattutto tra Padova e Rovigo. L’afa è attesa in ulteriore aumento.
La fase di caldo torrido non si esaurirà con il doppio picco di inizio settimana. Secondo 3BMeteo, l’anticiclone africano resterà protagonista almeno fino a Ferragosto, prolungando l’ondata e consolidando la sensazione di calore opprimente nelle ore serali e notturne. Una lunga prova di resistenza per città e pianure del Nordest, con margini di sollievo limitati ai brevi fenomeni di calore in area alpina e prealpina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE