Cerca

meteo

Le due giornate più calde dell'estate

Picco fino a 40 °C, bollino nero a Rovigo, Padova e Verona

L'anno più caldo dal 1800

Se cercate refrigerio, non sarà oggi: le prossime 48 ore sono il cuore rovente di questa estate. Gli esperti di 3BMeteo annunciano che lunedì 11 e martedì 12 agosto saranno le giornate più critiche, con il Nordest stretto dall’anticiclone africano, afa opprimente e notti tropicali. Le temperature massime toccheranno i 40 °C nelle aree più esposte, mentre in alcune città le minime non scenderanno sotto i 32 °C. Un’ondata destinata a durare almeno fino a Ferragosto. 

Il Nordest è infatti sotto la spinta di un robusto anticiclone africano che, secondo 3BMeteo, manterrà alta pressione e aria bollente per almeno una settimana. L’afa sarà particolarmente intensa in pianura, con umidità in aumento e temperature elevate anche nelle ore serali e notturne: sono attese “notti tropicali” con valori che in diverse aree resteranno oltre i 30 °C.
 Province da bollino nero: Verona, Padova e Rovigo, dove le minime non scenderanno sotto i 32 °C. Domenica rovente: già ieri punte di 40 °C a Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso e Verona.

Lunedì 11 sarà tra le giornate più calde dell’estate. Su tutto il Nordest sono attesi 35–37 °C diffusi, con picchi di 40 °C sulle province di Padova e Verona. Il cielo si manterrà sereno e soleggiato tra mattina e pomeriggio. In serata potranno comparire brevi rovesci sparsi su Alpi e Prealpi, fenomeni locali e di poco conto. Nonostante un lieve calo, le temperature serali resteranno elevate, attorno ai 34 °C: il caldo non darà tregua.

Martedì 12 il tempo resterà stabile e molto caldo. Cresce leggermente la probabilità di rovesci o locali temporali di calore in prossimità di Alpi e Prealpi: eventi rapidi e non violenti, di passaggio. Le temperature rimarranno su valori estremi, con massime fino a 39 °C in pianura, soprattutto tra Padova e Rovigo. L’afa è attesa in ulteriore aumento.

La fase di caldo torrido non si esaurirà con il doppio picco di inizio settimana. Secondo 3BMeteo, l’anticiclone africano resterà protagonista almeno fino a Ferragosto, prolungando l’ondata e consolidando la sensazione di calore opprimente nelle ore serali e notturne. Una lunga prova di resistenza per città e pianure del Nordest, con margini di sollievo limitati ai brevi fenomeni di calore in area alpina e prealpina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400