Cerca

giovanili

Monti, una crescita a 360 gradi

Dopo aver ufficializzato i nomi dei vari tecnici, la società rossoblù nomina i preparatori atletici

Monti, una crescita a 360 gradi

Dopo aver ufficializzato i nomi dei vari tecnici, la società rossoblù nomina i preparatori atletici

Dopo aver ufficializzato i nomi dei vari tecnici che seguiranno le proprie squadre, ora la Monti Rovigo Junior rende noto i nomi dei preparatori atletici che saranno affiancato ai vari allenatori e che con loro contribuiranno in maniera importante alla crescita dei giovani giocatori. E se lo staff tecnico della Monti Rovigo Junior per la stagione 2025-2026 è di assoluta qualità, non meno importanti sono i nomi di coloro che seguiranno l’aspetto atletico dei giocatori. Ecco quindi che a seguire le Under 6, 8 e 10 è stato chiamato Nicolò Vanzan mentre Nicolò Bisan seguirà l’Under 12 e 14 e Simone Soffiato l’Under 14 e 16. La scelta della Monti Rovigo Junior di affidarsi a tre professionisti provati è una conferma di come la società dei giovani rossoblù crede fortemente come la preparazione atletica non sia è un optional ma bensì la base su cui costruire ogni gesto tecnico, ogni corsa, ogni placcaggio. La Monti ritiene come erroneamente si pensa che la preparazione atletica sia riservata solo agli adulti o agli atleti d’élite, ma la realtà è ben diversa. Iniziare da piccoli è fondamentale per sviluppare movimenti corretti, coordinazione e consapevolezza del proprio corpo. In casa Monti Rovigo Junior si ritiene, infatti, che un buon programma di preparazione atletica significa educare al movimento, migliorare l’equilibrio, la reattività e la postura. Tutto questo ha certamente l'effetto di rendere il gioco più efficace e divertente, ma soprattutto aiuta a restare in buona salute sul lungo termine. Va da sé che in base alla fascia di età il lavoro è diversificato ed infatti per i ragazzi più grandi l’allenamento atletico diventa più mirato: forza, velocità, resistenza e mobilità sono tutte componenti essenziali per crescere. Ma anche qui, l’obiettivo non è solo la performance: una buona preparazione allunga la vita sportiva di ogni rugbista. Questo nella convinzione che allenarsi bene, divertirsi sempre: questo è il vero gioco di squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400