Cerca

SCUOLA

Ora di religione: l'aula resta piena

Crescono i no a ma 4 su 5 restano: adesione più alta al Sud

ora di religione, cresce il dissenso ma l'aula resta piena: il Sud traina l'adesione

Il trend è chiaro: la quota di chi rinuncia all’ora di religione cresce, seppur di poco. Nel contempo, la maggioranza degli studenti continua a confermare la propria presenza: 4 su 5 optano per frequentarla. Due dinamiche che convivono e che indicano un cambiamento graduale, non una rottura.


L’adesione non è omogenea. Per i dati, il Sud a registrare la partecipazione più alta, mentre il quadro nazionale cambia a seconda dei contesti e dei percorsi: scuole e cicli scolastici diversi mostrano percentuali differenti. Un mosaico che restituisce identità, tradizioni e sensibilità locali che pesano nelle scelte delle famiglie e degli studenti. Il lieve aumento dei “no” racconta un Paese che interroga se stesso su formazione, valori e pluralismo. L’ampia maggioranza che continua a dire “sì” mostra invece la persistenza di un interesse reale verso un insegnamento percepito come spazio di riflessione culturale oltre che religiosa. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400