VOCE
rovigo
11.08.2025 - 08:58
"Ho appreso dalla stampa, con viva soddisfazione, dell’importante presa di posizione da parte di un significativo gruppo di Associazioni del Terzo settore e di altri gruppi organizzati, relativamente alla assurda decisione del Comune di Rovigo di revocare la progettualità Sai e quindi, di fatto, eliminare la concreta possibilità di integrazione delle popolazioni migranti con ovvie ricadute negative sul tema sicurezza ed ordine pubblico".
Lo spiega Emanuela Pizzardo, candidata consigliera per il Pd alle prossime elezioni regionali, tornando sul tema dell'accoglienza.
Per approfondire leggi anche:
"Ringrazio queste Associazioni che hanno accolto questo appello - prosegue Piazzardo - Ho avuto modo anche io di portare la mia testimonianza di tutrice volontaria e presidente dell’Associazione di volontariato “Nessuno Escluso”, in una affollata assemblea in cui ho chiesto a tutti di farsi portavoce della stessa domanda che mi ha rivolto uno splendido ragazzo migrante: “Ma io dopo, andrò in strada?”. Ho girato questa domanda al Sindaco in una lettera aperta da cui è anche credo partita una riflessione comune. Non ho avuto risposta alcuna".
"E allora ben venga un consiglio comunale aperto. Io ci sarò. E attenderò una risposta. Da parte mia, oggi che ho deciso di partecipare alle elezioni regionali con il Pd, mi farò portavoce, in ogni sede in cui verrò accolta, dei diritti spesso solo affermati ma sostanzialmente negati di tutte le persone (ed es. diritto alla salute) e di ogni altra realtà economica e sociale della nostra realtà provinciale".
"Sottolineo, infine, che l’appello del Terzo settore costituisce una evidente bocciatura dell’operato del Sindaco di Rovigo, che si associa all’altrettanto clamorosa bocciatura ottenuta dello stesso in questi ultimi giorni sulla questione dell’impianto di biogas di Sarzano. Su questo punto, se si è trattato di una “vittoria della politica del confronto e del fare”, come affermato dai parlamentari di centro-destra, mi pare che il Sindaco del capoluogo sia andato invece nella direzione opposta".
"Credo quindi sia necessario su questo ultimo punto un chiarimento all’interno delle forze politiche del centro destra, in quanto sia la città di Rovigo che l’intera provincia non possono certo essere penalizzate dall’incapacità di queste forze politiche di esprimere una azione concreta e sinergica a sostegno e a tutela della comunità polesana".
Emanuela Pizzardo
Candidata del PD
Elezioni regionali 2025
Commenti all'articolo
frank1
11 Agosto 2025 - 15:36
due precisazione.1) chi predica l'accoglienza,cominci a spalancare le porte della propria casa..non dire ad altri di farlo 2) con queste idee,non meravigliatevi se il partito perdera' sempre di piu' consensi.....le persone non sono piu' allokke coma una volta che credevano ai muli volanti
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE