VOCE
Il caso
12.08.2025 - 17:34
Un euro e cinquanta per togliere i pomodorini dalla pizza: basta una cifra minima, se percepita come ingiusta, per far esplodere una discussione nazionale su fiducia, trasparenza e correttezza nei locali. A riportarla al centro è stata Elena Di Liddo, nuotatrice azzurra plurimedagliata, con un post che ha acceso i riflettori su un conto presentato in una pizzeria di Bisceglie, in Puglia.
L’episodio riguarda uno scontrino in cui compare un sovrapprezzo di 1,50 euro indicato come “pomodorini tolti”. Un costo extra associato a un ingrediente rimosso e dunque non consumato. Il dettaglio, condiviso su Instagram, ha trasformato una disavventura personale in un caso capace di fare il giro dei social. Di Liddo, vincitrice di numerose medaglie tra Giochi del Mediterraneo e Universiadi, ha espresso irritazione nelle sue storie: “Pagare 1,50 € per una cosa che non ho neanche mangiato è veramente triste e a tratti vergognoso. Al limite del legale?”. E ancora: “Pagare per ciò che non ho mangiato è triste e vergognoso”. Un commento che non riguarda solo il portafogli, ma un principio: ciò che viene rimosso dal piatto può davvero costare di più. Il caso di Bisceglie si inserisce in una scia di episodi finiti online: supplementi per una spolverata di pepe, sovrapprezzi per tagli di pane o per piatti extra. Nella stessa scia, il web ha rilanciato anche conti molto salati, come il pranzo da 923 euro a Ponza con aragosta. Non tutti i ricarichi sono illegittimi, ma la somma di micro-voci inattese, specie se poco spiegate, alimenta la percezione di un confine che si sposta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE