VOCE
rovigo
12.08.2025 - 22:00
Nei giorni scorsi la Rsa del policlinico di Rovigo ha chiuso il Progetto solidale Pasqua 2025, cominciato lo scorso 5 marzo.
“I cavalieri Templari - dice il responsabile polesano Raffaele Mautone - così come all’alba del primo millennio gli antichi erano schierati a difesa dei pellegrini in Terrasanta sono ancora schierati a fianco degli ultimi, coloro che non hanno niente e hanno bisogno di tutto”.
"La Militia Christi di Rovigo ha realizzato un importante progetto solidale per il Polesine, cominciato durante i giorni della Pasqua 2025 e chiuso ad inizio agosto, consegnando oltre 4000 chili di generi alimentari di prima necessità, vestiti, giocattoli alle famiglie polesane in difficoltà”.
“In questo tempo scandito dagli effetti delle guerre e dalla crisi economica che le accompagna - commenta il priore della Militia Christi, Raffaele Mautone - c’è stato un aumento della povertà, aggravata da un generale ed ingiustificato aumento dei prezzi, che ha avuto come logica conseguenza l’aumento vertiginoso di richieste di aiuto, alle quali abbiamo sentito il dovere di dare le giuste risposte. La Militia Christi ha lanciato tra i propri cavalieri, le dame e i novizi, una raccolta fondi da destinare esclusivamente all’acquisto di generi alimentari di prima necessità per il sostegno alle famiglie polesane in difficoltà”.
“Alle tante richieste di aiuto di questo periodo - prosegue Mautone - abbiamo cercato di dare le giuste risposte, intervenendo direttamente e supportando le attività caritatevoli di conventi, sacerdoti e associazioni che si occupano quotidianamente di famiglie in stato di bisogno. Siamo poi intervenuti a sostegno delle attività caritatevoli di tantissimi sacerdoti del Polesine. Infine, abbiamo aiutato alcune associazioni di volontariato polesane, come il Centro di aiuto alla vita di Rovigo, la Casa-famiglia di San Cassiano, che si occupano di famiglie e persone in difficoltà. Ovviamente, il nostro impegno contro le povertà non si esaurisce, continueremo a seguire le vicende della comunità polesana, intervenendo tutte le volte che ce ne sarà il bisogno”.
La Militia Christi, nell’ambito del Progetto Solidale Pasqua 2025, ha previsto anche un giro di visite alle case di riposo per anziani del Polesine. Dall’inizio del 2025 ad oggi, oltre al Progetto solidale per la Pasqua 2025, ha organizzato altri 87 piccoli interventi in soccorso di famiglie polesane e a sostegno delle attività caritatevoli di associazioni, distribuendo oltre 5.000 chili di generi alimentari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE