Cerca

salara

Avvistata un’oca rossa tra i campi

L’esemplare raro di “Branta ruficollis” è stato visto in via Bolzon. Potrebbe essere una coppia

Avvistata un’oca rossa tra i campi

Alcuni giorni fa l’attenzione di qualche residente in paese si è soffermata sulla presenza in via Bolzon di uno strano volatile mai registrato nella zona del centro altopolesano, infatti è stato notato uno splendido pennuto riconducibile a una specie raramente presente nella nostra pianura, si tratta di un esemplare di Oca Collorosso meglio conosciuto con il termine di “Branta ruficollis” , un’oca di piccole dimensioni il cui piumaggio è una combinazione di tre colori: rosso mattone, bianco e nero e con il petto decisamente rosso.

Si tratta di una oca, originaria della Siberia, che nidifica abitualmente nell’Europa artica, spesso vicino ai nidi dei grandi uccelli da preda, come i falchi pellegrini. Come da attenti studi effettuati da esperti questo contribuisce a proteggere queste piccole oche dai predatori, come la vorace volpe artica.

Questo tipo di oca sverna nell’Europa sud orientale prediligendo in maniera univoca i corsi d’acqua riparati da fitta vegetazione, a questo si aggiunge inoltre che si tratta di una oca monogama in quanto la coppia, una volta formatasi, rimarrà insieme per tutta la vita. Va pure rilevato da appositi esperti che l’oca collorosso è passata da specie a rischio minimo a specie in pericolo di estinzione in accordo alla lista rossa della Iucn targata 2007. La presenza nel territorio salarese è stata oggetto di attenzione in quanto protegge esserci una coppia presente anche temporaneamente in qualche specchio d’acqua della zona, o al più potrebbe esser altresì custodita in qualche allevamento dito nella zona, però si tratta sempre di un avvenimento senza ombra di dubbio curioso ed unico nel suo genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400