VOCE
salara
12.08.2025 - 05:00
Alcuni giorni fa l’attenzione di qualche residente in paese si è soffermata sulla presenza in via Bolzon di uno strano volatile mai registrato nella zona del centro altopolesano, infatti è stato notato uno splendido pennuto riconducibile a una specie raramente presente nella nostra pianura, si tratta di un esemplare di Oca Collorosso meglio conosciuto con il termine di “Branta ruficollis” , un’oca di piccole dimensioni il cui piumaggio è una combinazione di tre colori: rosso mattone, bianco e nero e con il petto decisamente rosso.
Si tratta di una oca, originaria della Siberia, che nidifica abitualmente nell’Europa artica, spesso vicino ai nidi dei grandi uccelli da preda, come i falchi pellegrini. Come da attenti studi effettuati da esperti questo contribuisce a proteggere queste piccole oche dai predatori, come la vorace volpe artica.
Questo tipo di oca sverna nell’Europa sud orientale prediligendo in maniera univoca i corsi d’acqua riparati da fitta vegetazione, a questo si aggiunge inoltre che si tratta di una oca monogama in quanto la coppia, una volta formatasi, rimarrà insieme per tutta la vita. Va pure rilevato da appositi esperti che l’oca collorosso è passata da specie a rischio minimo a specie in pericolo di estinzione in accordo alla lista rossa della Iucn targata 2007. La presenza nel territorio salarese è stata oggetto di attenzione in quanto protegge esserci una coppia presente anche temporaneamente in qualche specchio d’acqua della zona, o al più potrebbe esser altresì custodita in qualche allevamento dito nella zona, però si tratta sempre di un avvenimento senza ombra di dubbio curioso ed unico nel suo genere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE