Cerca

aiuti alle famiglie

Bonus idrico, domande a ottobre

Una mano per le bollette

Bonus idrico, domande a ottobre

Dal 18 agosto al 17 ottobre sarà possibile presentare domanda per il Bonus Sociale Idrico 2025, messo a disposizione da Acquevenete e gestito dal Comune di Porto Viro. L’iniziativa è pensata per aiutare le famiglie residenti che si trovano in difficoltà economica e le realtà associative del territorio che operano con finalità sociali.

Il fondo complessivo destinato a Porto Viro ammonta a 9.522,47 euro, di cui 6.348,31 euro saranno destinati alle utenze domestiche in situazione di disagio e 3.174,16 euro alle utenze “ad impatto sociale”, come associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro. Se dovessero rimanere fondi inutilizzati in una delle due categorie, questi potranno essere ridistribuiti per ampliare la platea dei beneficiari.

Potranno accedere al contributo i nuclei familiari con Isee fino a 15.000 euro, le persone con invalidità riconosciuta ai sensi della Legge 104 e ISEE fino a 20.000 euro, le famiglie con almeno quattro figli a carico e ISEE fino a 20.000 euro, oltre agli enti e associazioni del territorio collegati al servizio idrico di Acquevenete che operano senza fini di lucro e svolgono attività a carattere sociale. Le domande, disponibili sul sito istituzionale del Comune, dovranno essere presentate entro le ore 12 del 17 ottobre 2025, consegnandole a mano all’ufficio protocollo o utilizzando la piattaforma online dell’ente.

“Questa misura – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Giovanni Siviero – è un segnale di attenzione verso chi, in questo periodo, fa più fatica ad arrivare a fine mese. L’acqua è un bene primario, ma il suo costo può pesare sul bilancio familiare quando le risorse sono limitate. Il Bonus Idrico ci permette di offrire un sostegno immediato e concreto, che alleggerisce le spese e contribuisce alla serenità di chi vive situazioni difficili. Allo stesso tempo, il contributo alle associazioni è fondamentale per permettere loro di continuare a garantire servizi essenziali alla comunità. Invito tutti coloro che ne hanno diritto a informarsi presso gli uffici del comune e presentare domanda”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400