Cerca

CRONACA

Cambiamento climatico: è invasione di meduse

Fermata la centrale nucleare francese

Cambiamento climatico: è invasione di meduse

Lunedì 11 agosto la centrale nucleare di Gravelines, la più potente d’Europa occidentale, è stata costretta a fermarsi a causa di un’invasione massiccia e inattesa di meduse. Gli animali marini hanno bloccato le pompe d’acqua usate per raffreddare i reattori, causando lo spegnimento automatico di quattro unità su sei, mentre le altre due erano già fuori servizio per manutenzione.

Situata sulla costa del Mare del Nord, la centrale francese ha subito un arresto senza precedenti dovuto a questo fenomeno naturale, che però sta diventando sempre più frequente a causa dell’aumento delle temperature marine. La specie protagonista è l’Aurelia labiata, una medusa invasiva arrivata nel 2020, favorita dall’allungamento della stagione riproduttiva.

EDF, il gestore dell’impianto, ha rassicurato: nessun rischio per la sicurezza, il personale e l’ambiente. Ma l’episodio evidenzia come il cambiamento climatico e le specie invasive possano mettere a rischio infrastrutture strategiche e l’energia pulita, creando nuove sfide da affrontare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400