VOCE
rovigo
12.08.2025 - 20:00
Le associazioni e i gruppi dell’animazione estiva per i ragazzi chiedono chiarimenti e una soluzione per il tema dei rimborsi per le attività di animazione. Tutto nasce dalla delibera del Comune di Rovigo che ha definito le risorse per assicurare le compensazioni economiche alle famiglie che hanno dovuto pagare per i centri estivi ai quali hanno partecipato i propri ragazzi.
Somme destinate anche a famiglie di ragazzi con disabilità. Nella delibera è specificato che i contributi del Comune sono destinati alle famiglie con figli minori, sotto forma di rimborso per l’integrazione dei costi sostenuti per il pagamento delle rette di frequenza dei centri estivi dell’anno 2025. Associazioni e gruppi sportivi di Rovigo che hanno organizzato, durante l’estate in corso, centri estivi, ora si chiedono se i contributi del Comune siano previsti solo per le famiglie o anche per le associazioni stesse, come era stato annunciato ad inizio luglio quando il Comune aveva stanziato risorse “per soggetti privati che hanno posto in essere o porranno in essere attività con funzione educativa o ludico-ricreativa”.
Le associazioni, infatti, sostengono di aver sostenuto costi per l’organizzazione dei centri estivi e che proprio in vista dei contributi del Comune avevano tenuto bassi i costi per le adesioni da parte delle famiglie”.
Proprio per fare chiarezza nei prossimi giorni ci dovrebbe essere un incontro fra i rappresentanti delle associazioni dei centri estivi e l’amministrazione comunale, in particolare con l’assessore De Luca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE