VOCE
rovigo
12.08.2025 - 17:07
Il Comune di Rovigo aderisce alla rete nazionale “Comuni amici delle api”. Lo scopo è condividere azioni mirate che, se effettuate in maniera sinergica, possono essere di concreto aiuto per la difesa delle api e degli insetti pronubi.
Come Comune amico delle Api, il Comune di Rovigo si è impegnato a mettere in campo una serie di azioni concrete a favore della salvaguardia delle api, attraverso il rafforzamento dell’apicoltura in quanto attività portatrice di interessi comuni globali, anche in considerazione del suo legame diretto con la specificità di del territorio e dell’importante ruolo che essa può svolgere per la tutela degli ecosistemi, in un’ottica di sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale.
Con l’approvazione della relativa delibera, l’amministrazione ha confermato il proprio ruolo attivo nella tutela degli insetti impollinatori e nella promozione di buone pratiche per la convivenza rispettosa tra ambiente urbano e natura, rafforzando l’impegno a favore della biodiversità, della sostenibilità ambientale e dell’apicoltura.
“Le api - dichiara l’assessore all’ambiente Andrea Denti - sono le sentinelle silenziose della nostra biodiversità e custodi della sicurezza alimentare. Rinnoviamo con convinzione questo impegno per proteggere il territorio che amiamo e ispirare comportamenti sostenibili per le future generazioni. Tra l’altro proprio recentemente abbiamo presentato il progetto la “casa delle api”, un’altra importante iniziativa sempre nell’ambito dell’educazione ambientale e della sostenibilità, con l’intento di costruire una cittadinanza sempre più attenta e attiva nella tutela del territorio”.
La partecipazione al network prevede anche l’accesso al logo ufficiale “Comune amico delle api”, kit didattici, materiali di comunicazione e la condivisione di esperienze con altri enti aderenti sul portale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 