Cerca

CRONACA

Lauree e università più pagate in Italia 2025

STEM in testa, umanistiche in coda

Lauree e università più pagate in Italia 2025

Le lauree più redditizie in Italia nel 2025 sono quelle STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), con Ingegneria chimica e dei materiali al primo posto, seguita da Ingegneria nucleare e ingegnerie meccaniche e aerospaziali, tutte con stipendi medi superiori del 6-8% rispetto alla media nazionale di 33.527 euro.

A metà classifica si posizionano le lauree economiche e quantitative, come Scienze statistiche (34.803 euro) e Scienze giuridiche (34.329 euro), mentre le discipline umanistiche e pedagogiche registrano retribuzioni più basse, con Scienze storiche e filosofiche intorno ai 30.798 euro.

Importante anche la scelta dell’università: i laureati degli atenei privati guadagnano mediamente 44.327 euro lordi annui, quelli degli statali 41.062 euro, e i politecnici raggiungono i 46.768 euro, grazie a classi meno affollate, supporto personalizzato e forti collegamenti con le imprese.

In cima alla classifica degli atenei con i migliori stipendi c’è la Bocconi di Milano, con una retribuzione media superiore del 23% rispetto alla media nazionale, seguita dal Politecnico di Milano.

Anche alcune università pubbliche del Sud mostrano buoni risultati grazie a corsi professionalizzanti e alta mobilità geografica dei laureati. In definitiva, la retribuzione post-laurea dipende da una combinazione di corso di studio, qualità dell’ateneo, rete di contatti e capacità personali di adattamento al mercato del lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400