VOCE
fratta polesine
12.08.2025 - 05:00
L’impegno congiunto di Regione Veneto, ufficio Scolastico e amministrazione comunale ha portato a un risultato importante per la comunità del paese mediopolesano.
La scuola primaria “Oroboni” di Fratta Polesine attiverà per la prima volta una pluriclasse a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Questa soluzione, frutto di una stretta collaborazione istituzionale, mira a contrastare lo spopolamento scolastico e a garantire che i bambini del paese possano continuare a studiare a Fratta.
La pluriclasse, che riunirà alunni di diverse classi, è stata accolta con favore dall’assessore regionale all’istruzione, Valeria Mantovan, che ha sottolineato l’importanza di considerare la scuola come un "presidio educativo e sociale insostituibile, soprattutto nei piccoli comuni”. L’assessore ha definito la scelta come una “risposta concreta per evitare spostamenti forzati degli alunni e tutelare la qualità dell’offerta formativa”. L’attivazione della pluriclasse arriva dopo un periodo di difficoltà. L’anno scolastico 2023/2024, infatti, aveva visto la mancata formazione di una classe prima a causa del calo demografico, costringendo i bambini a frequentare le scuole dei comuni limitrofi.
La comunità si è mobilitata per trovare una soluzione, e l’amministrazione comunale, con il sindaco Giuseppe Tasso, l'assessore Cinzia Mantovani e il consigliere Alessio Nallio, ha lavorato a stretto contatto con i genitori e le istituzioni scolastiche per individuare questa strada. La soluzione adottata non solo permette ai bambini di restare nel proprio paese, ma rappresenta anche un modello virtuoso di cooperazione.
L’assessore Mantovan ha evidenziato come questa esperienza apra la strada a una “collaborazione stabile tra Comuni, regione e ufficio scolastico regionale per affrontare insieme le sfide demografiche che interessano molte realtà venete”. Un segnale forte che, anche di fronte alle sfide demografiche.
Anche per l’onorevole del Pd Nadia Romeo: “L’istituzione della pluriclasse alla scuola primaria di Fratta Polesine, che rischiava di perdere la classe prima, per l'anno scolastico alle porte, è un importante risultato, che premia il gioco di squadra. E, soprattutto, la tenacia dei genitori in generale e delle mamme in particolare, che ho personalmente incontrato mesi fa, quando il pericolo di restare senza una classe si era palesato”. Continua Romeo: “Per fortuna, l'essersi messi immediatamente al lavoro, presentando proposte e alternative, ha pagato. Ringrazio le mamme che mi hanno tempestivamente segnalato la questione, il sindaco di Fratta Polesine Giuseppe Tasso e l'ufficio scolastico tutto: grazie all'impegno di tutti quest'anno a Fratta Polesine sarà istituita la pluriclasse”.
E infine: “Era importante dare continuità alla scuola primaria, nel Comune di Giacomo Matteotti, anche per ricordare quanto fondamentali siano, per i nostri paesi, i servizi e i presidi, come sono, appunto, le scuole del territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE