Cerca

SALUTE

Un nuovo faro per la procreazione assistita

Inaugurato il nuovo centro di ostetricia e ginecologia

Chioggia diventa un faro per la procreazione assistita

Chioggia diventa il punto di riferimento provinciale per la procreazione medicalmente assistita. È stato inaugurato oggi il nuovo reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale locale, una struttura di 650 metri quadrati, frutto di un investimento di 4 milioni di euro da parte della Regione Veneto e dell’Ulss 3 Serenissima. Il centro offrirà servizi di secondo livello e sarà a disposizione di tutte le coppie della provincia di Venezia.

“Mentre dotiamo l’Ospedale della Navicella di un nuovo Punto Nascite, garantendo alle donne e alle mamme i più alti standard di cura e assistenza – ha sottolineato Luca Zaia inaugurando il polo –, con la realizzazione del Centro per la PMA portiamo questo ospedale allo stesso livello dei grandi Ospedali veneti. Il Centro per la Procreazione Medicalmente assistita di Chioggia, realizzato in attuazione della programmazione regionale specifica, servirà il territorio di tutta l’Azienda sanitaria veneziana”.

Guardare alla procreazione e alla nascita – commenta il Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato – significa guardare con fiducia al futuro della collettività; e qui a Chioggia oggi si concretizza, per tutto il territorio provinciale, il miglior affiancamento possibile alle donne e alle coppie che si preparano a dare alla luce un bambino. Lo si fa mettendo a disposizione le migliori strumentazioni, che consentono i percorsi più moderni ed efficaci per il concepimento; e lo si fa considerando il parto come un evento da tutelare con tutta la possibile cura amorevole. Concepimento, gestazione e parto costituiscono insieme un processo che può presentare diverse criticità: noi siamo impegnati ad offrire alle mamme di Chioggia e dell’Ulss 3 Serenissima la massima attenzione ed efficacia organizzativa, la miglior competenza professionale, con gli standard di sicurezza adeguati e la più alta qualità delle cure”.

Alla cerimonia erano presenti, oltre al presidente Zaia, l'assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin, il prefetto di Venezia Darco Pellos, i consiglieri regionali Marco Dolfin, Erika Baldin e Jonatan Montanariello, il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari e il sindaco di Cona Alessandro Aggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400