VOCE
rovigo
13.08.2025 - 11:15
Dopo l’intervento a firma delle sigle sindacali Cgil e Uil-fpl, l’azienda Ulss 5 replica precisando che negli ultimi mesi ci sono state ben 212 assunzioni.
“Da Gennaio a giugno 2025 - spiega il direttore sanitario, Carla Destro - per far fronte alle esigenze di sostenibilità organizzativa, peraltro in un ben noto momento storico di carenza di professionalità sanitarie in ogni profilo, l’azienda ha reclutato e assunto 72 dirigenti medici di varie specialità, che sono stati assegnati ai diversi setting ospedaliero, territoriale e dei servizi di prevenzione. Si segnalano inoltre l’acquisizione di un veterinario e di un dirigente psicologo”.
Per quanto riguarda il comparto “sono stati assunti 67 infermieri, 24 operatori socio sanitari, 6 ostetriche, 9 tecnici tra specialisti di laboratorio biomedico, radiologia medica, neurofisiopatologia, fisioterapia, ortottica, e tecnici della riabilitazione psichiatrica, 3 tecnici della prevenzione e un assistente sanitario. A seguire, 3 assistenti sociali, e 5 collaboratori tecnici specializzati”. Infine, per l’area gestionale e amministrativa sono stati acquisiti 15 nuovi professionisti. Le assunzioni, in soli 6 mesi sono 212”.
E ancora: “Quanto sopra, si è reso possibile grazie all’impegno profuso dai vari servizi sanitari e amministrativi che costantemente pongono in essere azioni e percorsi di reclutamento, in un momento storico caratterizzato da un rapido turn over del personale all’interno di un contesto, in cui l’offerta di profili adeguati alle necessità dei servizi aziendali rimane sottostimata”.
Carla Destro aggiunge che “pur comprendendo la situazione di difficoltà, si evidenzia come l’azienda, grazie ai nuovi innesti, appaia rinvigorita e ringiovanita, e questo è sicuramente un valore aggiunto”.
Il direttore generale della Ulss 5, Pietro Girardi dice che “nonostante queste criticità, ben note ai nostri interlocutori e comuni all’intero territorio nazionale l’azienda Ulss 5 ha mostrato di saper attivare e concretizzare politiche di assunzioni: i dati lo dimostrano. Come più volte rimarcato, il vero patrimonio di questa azienda è il nostro personale, nella sua interezza: siamo al loro fianco con piena gratitudine per l’abnegazione quotidiana”.
Nel loro intervento Cgil e Uil avevano segnalato come in parecchi reparti ci sia carenza di personale e che spesso i lavoratori, infermieri e oss, devono fare turni lunghi e operare in condizioni non ideali.
I due sindacati nel loro appello-protesta hanno anche parlato di rischio blackout di certe prestazioni se non si correrà al riparo con un potenziamento del personale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE