Cerca

controlli straordinari

Operazione Ferragosto sicuro

Ci saranno più pattuglie a sorvegliare strade, luoghi sensibili, aree turistiche e con afflusso di persone

Operazione Ferragosto sicuro

 Via alle operazioni ferragosto. Il 15 agosto è il giorno clou dell’estate, con migliaia di cittadini in viaggio e nelle località di vacanza. E sarà un Ferragosto in sicurezza, come fa sapere la prefettura di Rovigo dopo il vertice che si è tenuto ieri in via Celio.

E infatti la prefettura di Rovigo ha comunicato che “in considerazione della consistente movimentazione di persone prevista per il Ferragosto, e alla luce del perdurante delicato scenario internazionale, in esito alla riunione di coordinamento dei vertici provinciali delle forze di polizia presieduta dal prefetto di Rovigo Franca Tancredi, è stato disposto l’ulteriore potenziamento delle attività di controllo del territorio”.

Controlli, quindi “con particolare riferimento alle località e alle occasioni con maggiore afflusso previsto di persone”. Mirati servizi di ordine pubblico verranno attuati “nelle fasce orarie e nei luoghi di maggiore affluenza, in contemporanea allo svolgimento degli eventi ritenuti più a rischio”.

Particolare impulso verrà conferito all’attività di contrasto alla criminalità predatoria e ai fenomeni di abusivismo, nonché ai controlli su locali ed esercizi pubblici, senza trascurare la vigilanza su arterie stradali a autostradali in ragione degli attesi elevati volumi di traffico con l’obiettivo di prevenire incidenti e comportamenti pericolosi. Particolare attenzione sarà riservata alla guida sotto l’effetto di alcol o droghe.

“Le misure decise - spiega la prefettura - vanno ad integrare il già complesso dispositivo a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica messo in campo, da più di un mese, mediante il rafforzamento dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, anche grazie all’istituzione della zona rossa nella città di Rovigo, e che ha avuto quale più recente sviluppo la programmazione e l’effettuazione di servizi straordinari ‘ad alto impatto’ in esito al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dello scorso 5 agosto, allargato alla partecipazione dei sindaci dei comuni di Adria, Badia Polesine, Lendinara e Rosolina”. In funzione preventiva, infine, è stata disposta “la massima sensibilizzazione dei servizi di vigilanza a tutela degli obiettivi ritenuti particolarmente sensibili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400