Cerca

villadose

Un secolo di Lino, maestro falegname

Traguardo meraviglioso

Un secolo di Lino, maestro falegname

Raggiungere il traguardo dei cento anni è un evento eccezionale, che merita di essere celebrato con rispetto, ammirazione e profonda gratitudine.

Sabato scorso 9 agosto, Lino Destro ha festeggiato il suo secolo di vita insieme ai familiari all’interno della Residenza Anni Azzurri di Villadose. In mattinata il sindaco, Pierpaolo Barison, è passato per porgere di persona i suoi auguri; nel pomeriggio, una breve festa ha riunito figli, nipoti e amici in un clima di affetto e riconoscenza.

Nato a Villadose il 9 agosto 1925, ultimo di tre fratelli, Lino ha iniziato giovanissimo a lavorare come apprendista falegname nella bottega di Dante Bordon. Nel 1955 ha sposato Dina Zanirato, diventando padre di Cristina, Rosaria e Paola. Negli anni ’50 ha insegnato disegno e costruzione per apprendisti falegnami alla “Scuola per l’avviamento al lavoro” e ha partecipato attivamente alla vita pubblica come consigliere e assessore.

Nel 1968 ha fondato la ditta: “Modes”, specializzata in mobili da cucina. Entusiasta del suo mestiere, ha sempre messo le sue competenze al servizio della comunità, realizzando opere per la Chiesa e progetti di pregio artigianale. Grande appassionato di calcio e ciclismo, ha contribuito a organizzare tornei e i primi Gran Premi di Villadose. Fino a 94 anni ha guidato l’auto e ha continuato a coltivare la passione per le passeggiate. Lino ha sempre tenuto saldi i legami con famiglia, amici e paese, credendo nei “valori di una volta” di cooperazione e sostegno reciproco. La sua storia è un esempio luminoso di dedizione, lavoro e amore per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400