VOCE
LA SAGRA
14.08.2025 - 20:09
Sotto le stelle laurenziane, “notti di miracoli” e una tradizione che si rinnova ormai da 174 anni. È partito in grande stile l'Agosto Grignanese, l'annuale sagra estiva connubio tra passato e presente nel segno di un antico legame con le origini del territorio. Fino al 18 agosto 2025, infatti, saranno ancora tante le emozioni da vivere all'Impianto Sportivo via Dosso Faiti 1 di Grignano Polesine.
La festa, organizzata dall'associazione polisportiva Grignano Polesine, ha portato in pista 10 giorni di spettacoli, musica, balli, cabaret e il rinomato stand gastronomico per un'autentica degustazione dei piatti la nostra tradizione in un'atmosfera cordiale che trasuda di convivialità.
Con un ottimo risultato già dai primi giorni di apertura, venerdì 8 hanno calcato il palco i “P-51 airplanes” rispolverando el sonorità dei migliori anni con la loro rock band, seguiti il sabato 9 con “Pop Heart” e domenica 10 con il duo musicale “Simone e Ilaria”. Di nuovo tutto esaurito per l'esilarante “Barutz, la nonna veneta più famosa del web”, il noto influencer veneto che imita con nonchalance e autentico divertimento il tratto più genuino – e comico – delle nonne paesane. Ieri sera, largo al teatro con “La Moscheta” in “Ben – Hur – una storia di ordinaria periferia”, rivisitazione del Colossal dal sapore tutto cinecittà dei suoi 11 Oscar.
Quest'oggi, festa dell'Assunta, dopo le cerimonie religiose della parrocchiale che ne porta il nome, tra l'altro di antichissima presenza nel territorio grignanese, tale d'importanza da essere contesa con un tira e molla fra la diocesi e l'abbazia benedettina di Pomposa, dalle 21.30, “Do you remember '80-'90” sulle note delle indimenticabili colonne sonore della generazione cresciuta a cantautorato e grandi successi internazionali.
Domani sera, nel segno del glamour con la competizione che fa tappa proprio a Grignano, Miss Mondo Italia, tra bellezza, cultura e spettacolo, con la conduzione dell'attore rodigino Matteo Tosi. Sempre sulla stessa scia, anche domenica 17 il palco è tutto per “Fiorissimi Group” che organizza la consueta serata di spettacolo e musica. Il gran finale attende tutti lunedì 18 con il duo “Elia e Enrica band” sulle note incalzanti di un'edizione che sta già facendo sognare. Ad accompagnare tutte le esibizioni, le consolidate pietanze dello stand gastronomico aperto dalle 19.45 tutte le sere. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il recapito: 351 801 9631.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE