Cerca

veneto

Cagnolino maltese sbranato nella notte di lupi

L'appello: tenete gli animali in casa

Lupi: "Le predazioni si combattono soprattutto con la prevenzione"

Un’ombra tra i filari e il torrente, un guaito nel silenzio della notte. A Farra di Soligo, in piena Marca trevigiana, il ritorno del lupo non è più solo un avvistamento sul crinale: entra nel quotidiano dei paesi, lambisce i giardini, scuote abitudini e coscienze. E riaccende una domanda urgente: come convivere, davvero, con un grande predatore a ridosso dei centri abitati?

Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 agosto 2025, a Col San Martino (Farra di Soligo, Treviso), lungo il torrente Raboso e a ridosso del centro abitato, un cagnolino maltese di 10 anni, circa 6 chili, è stato sbranato. Il piccolo era uscito verso le 3.30 per i bisogni. Pochi minuti dopo, il proprietario — uscito a cercarlo intorno alle 4 — ha riferito di aver visto un lupo e ha allertato le autorità. Nel pomeriggio seguente, il sindaco Mattia Perencin e la polizia locale hanno effettuato un sopralluogo: i resti dell’animale, rinvenuti seguendo le indicazioni del proprietario, non hanno lasciato dubbi sulla dinamica e sull’attribuzione dell’aggressione al lupo.

"Un lupo ha sbranato un cane e si è avvicinato al paese", ha spiegato il sindaco Mattia Perencin dopo il sopralluogo con la polizia locale. Dalle segnalazioni raccolte emergono presenze anche in altre fasce orarie della giornata e ulteriori episodi che riguarderebbero animali d’affezione. Il primo cittadino ha informato la Regione Veneto e annunciato un monitoraggio dedicato nell’area di Col San Martino e lungo il Raboso per prevenire altri episodi.

L’amministrazione invita a: non lasciare liberi gli animali d’affezione e a tenerli sempre al guinzaglio; non inseguire o avvicinare il lupo in caso di avvistamento; evitare di lasciare rifiuti organici e scarti alimentari nei giardini o all’esterno delle abitazioni; non far uscire di notte gli animali da cortile o da allevamento. Il Comune chiede massima attenzione e segnala che eventuali nuovi avvisi alla cittadinanza saranno diffusi con tempestività.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400