VOCE
veneto
14.08.2025 - 09:27
Un animaletto indifeso come sfogo di una furia cieca. È l’immagine, durissima, che emerge da una convivenza trasformata in un assedio: litigi, alcol, scatti d’ira. E un criceto che, secondo l’accusa, viene ucciso e gettato nel wc. Una cronaca che parla di violenza domestica, ma anche di strumenti di tutela che si attivano quando le vittime trovano la forza di denunciare.
Secondo gli atti, un 37enne residente in città avrebbe sottoposto la compagna a maltrattamenti ripetuti, anche fisici, tra aprile 2024 e giugno di quest’anno, quando la donna lo ha denunciato. In un episodio particolarmente crudele, durante una lite, l’uomo avrebbe ucciso il criceto della compagna, gettandolo nello scarico del bagno. Il quadro delineato nelle denunce racconta anche di abuso di alcol e di scatti di rabbia che avrebbero reso la convivenza un inferno.
L’indagato si è presentato in tribunale per l’interrogatorio di garanzia. Davanti alla giudice per le indagini preliminari Paola Vacca ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere. Il gip ha disposto il divieto di avvicinamento alla persona offesa e l’applicazione del braccialetto elettronico, una combinazione pensata per monitorare e prevenire violazioni. Secondo gli inquirenti, durante una vacanza all’estero l’uomo avrebbe inoltre strappato e fatto a pezzi la carta d’identità della compagna, mettendo a rischio il rientro in Italia.
Non solo maltrattamenti. Il 37enne è indagato anche per stalking ai danni di un collega della donna, che lui sospettava fosse suo amante. Secondo la ricostruzione, lo avrebbe perseguitato con minacce e continue chiamate, fino a 20 al giorno e anche nelle ore notturne. Un comportamento che, al di là dell’esito giudiziario, fotografa una dinamica di controllo e ossessione che spesso si intreccia con la violenza domestica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE