Cerca

frassinelle polesine

San Lorenzo, tradizione viva

Il paese celebra San Lorenzo e benedice il Canalbianco

San Lorenzo, tradizione viva

Il paese celebra San Lorenzo e benedice il Canalbianco. Stelle, caldo agostano, paramenti rossi e il Canalbianco come filo conduttore: è stato il noto fiume, domenica scorsa, ad unire idealmente il Verano di Roma e la piccola chiesetta della località Passo di Frassinelle Polesine per la festa di San Lorenzo, titolare della cappella più antica del paese, martirizzato sulla graticolanel 258.

A suggellare il momento, l’ormai storica tradizione della benedizione del Canalbianco, con il lancio della corona di fiori in memoria delle vittime dell’alluvione del ’51, che proprio nel sacrario e tempio civico del Passo riposano. Affonda le radici nella storia, siamo nel 1596 secondo i pochi documenti rintracciati, come ha ricordato durante la celebrazione il parroco don Licio Boldrin, la presenza dell’oratorio nel territorio di Frassinelle, come d’altronde la devozione alla figura del giovane dei 7 diaconi di Roma.

Proverbiale la risposta all’imperatore Valeriano, quando, alla richiesta del tesoro della Chiesa, Lorenzo gli portò i poveri che andava a visitare e curare giornalmente. Immediata la condanna a morte. Vuoi per il nome di battesimo del proprietario veneziano della chiesetta o per la volontà di festeggiare il santo agostano è antico il legame con Frassinelle. Legame ancor più esplicito dal 1952 quando l’allora amministrazione comunale decise di erigere il sacrario di san Lorenzo, alle spalle dell’oratorio, come cimitero delle 84 vittime del “Camion della morte” di quel 14-15 novembre 1951. Significativa la visita, per il 25esimo anniversario dell’alluvione, del cardinale Albino Luciani, patriarca di Venezia e futuro Giovanni Paolo I.

Dopo la cerimonia, il corteo è proseguito sul ponte del fiume dove il sindaco Marco Rossi ha lanciato la corona di fiori, un gesto di ecologia, cura e rispetto del creato, dell’acqua ma anche di ricordo e omaggi a chi vi è perito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400