Cerca

adria

Sostegno per le neo mamme

Maternità, concessione ok

La Maternità Surrogata Diventa Reato Universale: Un Dilemma Giuridico e Sociale in Italia

Il Comune di Adria ha approvato la concessione degli assegni di maternità previsti dalla legge nazionale per le mamme che rispettano determinati requisiti economici e familiari.

Il beneficio è rivolto alle madri italiane e straniere, con regolare permesso di soggiorno, che non percepiscono indennità di maternità da altri enti o che ne ricevono una di importo inferiore a quello previsto dal contributo comunale. Le domande accolte a seguito dell’istruttoria sono tre, registrate ai protocolli comunali tra il 28 luglio e l’1 agosto.

L’importo riconosciuto a ciascuna beneficiaria è quello fissato dalla normativa per il 2025, aggiornato sulla base degli adeguamenti annuali stabiliti dalla Presidenza del consiglio dei ministri. Pur essendo il Comune l’ente che valuta le richieste e concede formalmente il beneficio, sarà l’Inps a erogare materialmente il contributo alle famiglie. L’istruttoria è stata curata dal servizio “sociali e pari opportunità” del dipartimento economico-finanziario e servizi alla persona, diretto dalla dottoressa Giorgia Naldini.

“Il sostegno alla maternità - sottolinea l’assessore alle politiche sociali Donatella Baratella - è un segnale concreto di vicinanza alle famiglie, soprattutto in un momento delicato come quello della nascita di un figlio. Anche piccoli contributi possono fare la differenza, aiutando le mamme a vivere con più serenità i primi mesi di vita del bambino. E’ importante che chi ne ha diritto si rivolga agli uffici comunali o ai Caf per avere tutte le informazioni necessarie”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400