Cerca

SALUTE

Caso di Chikungunya a Verona, ordinanza di Ferragosto

Nuovo caso confermato, scatta disinfestazione straordinaria a Borgo Venezia il 16-18 agosto

Chikungunya, zanzare nel mirino

Dopo un nuovo caso di chikungunya rilevato dall’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, ia Verona, l sindaco Damiano Tommasi firma un’ordinanza-ponte per accelerare disinfestazioni e interventi porta a porta nel quartiere di Borgo Venezia. Un atto operativo, dettagliato al minuto, che punta a ridurre subito il rischio di diffusione del virus. Data sul calendario: 15 agosto 2025.

L’ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, tramite il Dipartimento di Malattie Infettive Tropicali e Microbiologia, ha comunicato l’individuazione di un nuovo caso di chikungunya. - Il caso si aggiunge ai due già rilevati la settimana precedente nel Veronese. - La risposta del Comune è scattata con una “nuova ordinanza” mirata a agevolare e rendere capillari gli interventi di disinfestazione.


COME PROTEGGERSI DURANTE I TRATTAMENTI (AVVERTENZE PRATICHE)
- Prima: raccogliere la frutta e la verdura degli orti pronte al consumo o coprire le piante con teli plastici per evitare il contatto diretto con insetticidi adulticidi. - Durante: restare al chiuso con porte e finestre ben serrate; sospendere temporaneamente il ricambio d’aria degli impianti (inclusi condizionatori), salvo diverse indicazioni del personale Ulss 9; tenere gli animali domestici all’interno e proteggere cucce e ciotole/abbeveratoi. - Dopo: pulire con acqua e sapone, indossando guanti, mobili, giochi e suppellettili rimasti all’aperto ed esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con l’insetticida, lavare abbondantemente con acqua e sapone.

MULTE E CONTROLLI
- Chi non rispetta gli obblighi indicati dall’ordinanza è soggetto a sanzioni amministrative da 25 a 500 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400