VOCE
LA DENUNCIA
15.08.2025 - 10:01
"Panzone", "Ciccione di m..." e "palla di lardo", Claudio Borgia, vicesindaco di Montebelluna (Treviso) e nel direttivo regionale di Fratelli d'Italia, ha deciso di non voltarsi più dall’altra parte e di denunciare il bodyshaming di cui è vittima quotidianamente sui social.
Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, 37 anni, vicesindaco di Montebelluna e candidato in pectore alle prossime regionali, ha scelto la via più esposta: parlare. E lo ha fatto con un lungo post che suona come manifesto minimo contro il bodyshaming.
“Ogni giorno qualcuno viene preso di mira solo per come appare - ha sctitto sui suo profilo Facebook - A chi subisce tutto questo voglio dire: ignorateli”, scrive Borgia. Il timing non è casuale: “Ho pensato semplicemente che Ferragosto per molti ragazzi è uno scoglio e quindi vorrei essere d’esempio”. Il messaggio è netto: non si tratta di inseguire consensi, ma di rovesciare il paradigma dello sguardo altrui. A chi gli contesta calcoli elettorali risponde: “Non sono così importante da avere uno spin doctor e figuriamoci se faccio questo genere di calcoli. Sono in ferie e quindi ho un po’ più tempo per pensare, riflettere ed espormi su temi a me cari”.
Borgia usa anche l’autoironia. “Io non ho mai subito bullismo, vengo da un quartiere popolare, ho imparato a non farmi mettere i piedi in testa. La mia arma è l’autoironia”. Non si percepisce vittima: “Gran parte di quei commenti li avevo dimenticati. Non mi sento vittima, voglio solo dare coraggio a chi si sente più debole”.
Sulla spiaggia, oggi, la scelta diventa gesto: “Certo. Me ne frego: andrò in spiaggia e toglierò la maglia. Invito tutti a fare altrettanto, perché ognuno deve sentirsi bene con se stesso, al mare come in qualsiasi altro posto, senza farsi condizionare dai giudizi negativi della gente”. La linea è coerente: “Bisogna sì mettersi in forma ma farlo per la propria salute, non per il giudizio degli altri”. E aggiunge: “Io sono a dieta da una vita. E faccio un duro lavoro con un personal trainer, ma non per assecondare chi mi offende, lo faccio semplicemente per me e per la mia salute”.
Sulle ricette, Borgia rifiuta l’idea che bastino nuove leggi: “Ipernormare la vita delle persone è sbagliato. Bisogna educare”. Dal suo ruolo di assessore alla scuola ha messo in campo progetti educativi in classe sull’affettività e sul rispetto, serate dedicate con le famiglie, laboratori con professionisti, un regolamento antibullismo sugli autobus e collaborazioni con le società sportive. Un approccio pragmatico, che sposta il baricentro dal tribunale alla palestra sociale dell’educazione civica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE