Cerca

rosolina mare

Estate in bilico tra prezzi e lavoro

La stagione balneare vista dagli esercenti

In bilico tra prezzi e lavoro

Estate 2025, la domanda che rimbalza tra stabilimenti e ombrelloni è sempre la stessa: “siamo di fronte a rincari fuori controllo o è semplicemente il potere d’acquisto a essere crollato?”.

Il dibattito sul tema è aperto, e tra chi lavora in spiaggia e chi la vive come turista, le opinioni si intrecciano. Stefano, alla sua seconda stagione come barista, racconta: “I clienti? Come sempre, alcuni positivi e altri meno. Si lamentano dei prezzi, ma noi possiamo solo dire ‘mi dispiace’ e andare avanti”. Gabriele, che coordina i servizi in spiaggia, percepisce una stagione ‘più scarsa’: “Poca gente per i miei gusti. È vero, i prezzi sono saliti e questo può avere conseguenze”. Fabio, alla quinta stagione come gestore di stabilimento balneare, vede invece una situazione più sfumata: luglio è stato penalizzato dal maltempo, ma ad agosto le spiagge si sono riempite.

“Oggi non basta più offrire lettino e ombrellone. Bisogna coccolare il cliente, dalla colazione alle cene a tema”. C’è però anche chi la crisi la tocca con mano. Mohammed, venditore ambulante, non nasconde la difficoltà: “Quest’anno lavoriamo un terzo rispetto al passato. La gente non ha soldi, serve tanta pazienza”. Un habitué della località, Ilo, conferma: “Gli aumenti ci sono, ma il problema vero è il potere d’acquisto. Con uno stipendio medio, se lavora uno solo in famiglia, è dura”.

Cristina, commerciante e attenta osservatrice dei commenti online, ha voluto approfondire: “Il problema non è solo di Rosolina, ma di tutte le località di mare. Il potere d’acquisto è calato e le materie prime sono aumentate. Non è sempre colpa dei commercianti: i rincari arrivano dalla fonte. Bisogna stringere la cinghia e sperare in un 2026 migliore”. Così, tra scontrini più salati, stabilimenti che affrontano la crisi reinventandosi e vacanzieri che scelgono la spiaggia libera per risparmiare, Rosolina Mare fotografa un’Italia in bilico tra la voglia di mare e un portafoglio sempre più leggero che costringe a fare delle scelte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400