VOCE
LA STORIA
15.08.2025 - 07:21
Può una semplice domanda a un chatbot trasformarsi in un problema di salute serio? È quello che è successo a un uomo di 60 anni che, alla ricerca di un sostituto “più sano” del sale da cucina, ha finito per usare il bromuro di sodio nella dieta quotidiana. Tre mesi dopo, allucinazioni, paranoia e confusione lo hanno portato in ospedale.
Secondo quanto riportato, un 60enne (le generalità non sono state rese note) ha chiesto a ChatGPT, nelle versioni 3.5 o 4, un “valido sostituto” del sale da cucina dopo aver letto dei potenziali effetti nocivi del sodio in eccesso. La risposta proposta dal chatbot è stata il bromuro di sodio, sostanza che il paper specifica essere “valida per altri scopi, come la pulizia”, un dettaglio che l’IA non avrebbe chiarito all’utente. L’uomo ha acquistato il composto online e lo ha inserito nei pasti quotidiani. Dopo circa tre mesi si è presentato al pronto soccorso nel pieno di un episodio psicotico: era convinto che un vicino volesse avvelenarlo, accusava allucinazioni, disturbi della memoria e confusione mentale. La diagnosi: bromismo, una forma di intossicazione cronica da sali di bromuro.
Il bromuro di sodio è un composto chimico che non ha alcuna funzione alimentare. Storicamente i sali di bromuro comparivano in alcuni farmaci da banco, ma il loro uso è stato progressivamente abbandonato proprio per i rischi di tossicità. Non è un condimento, non è una alternativa culinaria e non è destinato al consumo umano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE