VOCE
VATICANO
15.08.2025 - 08:30
Con un Rescriptum, papa Leone ha approvato nuove tutele per i dipendenti vaticani: un congedo di paternità retribuito integralmente e permessi periodici per l’assistenza ai figli con disabilità grave. Il provvedimento riconosce al padre lavoratore dipendente cinque giorni di permesso in occasione della nascita di un figlio, con trattamento economico pari al 100% della retribuzione. I giorni di assenza sono “computati a tutti gli effetti” ai fini dell’anzianità di servizio: un dettaglio non secondario che garantisce continuità di diritti e progressioni anche durante il congedo.
Le novità nascono dall’approvazione, da parte di papa Leone, di alcune delibere dell’Ufficio del lavoro della Santa Sede. Il Rescriptum modifica paragrafi del Testo Unico delle Provvidenze a favore della famiglia e delle Norme per la disciplina della concessione dell’assegno familiare, aggiornando il quadro delle tutele interne per rispondere a esigenze di conciliazione vita-lavoro e sostegno alla genitorialità.
Il testo estende le protezioni alle famiglie con bambini in “situazione di gravità accertata”. I genitori, alternativamente, hanno diritto ogni mese a tre giorni di permesso retribuito, fruibili anche in modo continuativo, a condizione che il minore non sia ricoverato a tempo pieno presso istituti specializzati. Per garantire che il tempo sia effettivamente dedicato all’assistenza, la concessione dei permessi comporta per il dipendente l’impossibilità di svolgere altra attività lavorativa; eventuali autorizzazioni già concesse devono essere revocate, salvo deroghe espressamente autorizzate dall’autorità competente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE