VOCE
il caso
16.08.2025 - 20:41
Le intemperanze commesse dalla squadra under 20 lo scorso 19 luglio
La notte leoni, la mattina… si pagano i danni. Detto vecchio ma calzante per la vicenda che ha coinvolto la Welsh rugby union (Wru), Federazione gallese di rugby, e l’Hotel Capital di Rovigo. Affaire che sembra essersi concluso con 4mila euro risarciti dalla federazione d’oltre Manica all’albergo rodigino, a fronte di una notte costellata di danni alla struttura ricettiva, concretamente si parla di vere e proprie aggressioni a spazi comuni e alle serrature automatiche delle porte, causate dalla nazionale gallese Under 20 di rugby. Un vis a vis per nulla tranquillo quello tra i giovani sportivi e la città che li ha accolti per disputare il mondiale di categoria lo scorso 19 luglio.
Per approfondire leggi anche:
Riavvolgendo il nastro, o meglio, il tempo di una partita, tutto è iniziato proprio dopo la finale per il settimo posto al Battaglini (persa con il punteggio di 31 a 23 con l'Italia). È seguita una nottata libertina fatta di schiamazzi, danneggiamento di cartelli, vagabondaggi nel centro; proprio nel cuore del capoluogo gli atleti ubriachi sono saliti sul palco allestito in piazza Vittorio Emanuele interrompendo il concomitante festival Voci per la libertà, all’interno della settimana per i diritti umani.
Dopo le prime interlocuzioni tra la Welsh rugby union (Wru) e la Fir, nelle quali la federazione gallese si è espressa dicendo di prendere provvedimenti sul caso avviando un’indagine interna, il nodo rimaneva il risarcimento dei danni compiuti al rientro della squadra negli alloggi del Capital. Le due società, che dapprima avevano convenuto un passaggio intermedio, ovvero l’addebitamento della somma all’organizzazione del campionato, per poi addebitarla alla Wru, non hanno dovuto aspettare molto tempo prima per vedere arrivare il bonifico. La Federazione gallese ha infatti provveduto a saldare “i conti con l’oste”, cioè direttamente con l’hotel. La Fir, che con il presidente Andrea Duodo, aveva espresso rammarico per un episodio increscioso non solo per i fatti concreti di maleducazione ma anche pe l’immagine rugbistica diffusa, ha ricevuto le scuse gallesi della chief executive Abi Tierney. Non è ancora pervenuta però una lettera targata Uk a Palazzo Nodari e, in generale, nemmeno a chi, quegli episodi, se li è visti davanti. Intanto, le indagini interne proseguono e, fa sapere la Wru, terranno informati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE