VOCE
SICUREZZA
16.08.2025 - 13:17
Era stato trovato a terra al distributore dell'ingresso di Lendinara, ferito e in una pozza di sangue. Privo di coscienza. Si era pensato a un pestaggio e a una violenza subita. Ma le cose sono andate in maniera completamente diversa, come ricostruito dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Rovigo, intervenuti quella sera del 3 agosto scorso.
L'uomo, un 49enne nordafricano residente a Lusia, era riverso a terra ferito e vittima di un copioso sanguinamento. Lui, in stato confusionale non era riuscito nell’immediato a dare spiegazioni ai militari sul proprio stato e sulla causa delle proprie ferite.
Per approfondire leggi anche:
Soccorso immediatamente dal personale sanitario veniva trasportato per le cure del caso presso l’ospedale civile di Rovigo dove riceveva una prognosi iniziale di 20 giorni per contusioni multiple. Oltre alle lesioni documentate a referto, al nordafricano è stato riscontrato un livello di etanolo nel sangue pari a 2,92 g/l.
A seguito di quanto accaduto i Carabinieri di Lendinara aveva avviato indagini che ovviamente miravano a chiarire la dinamica dei fatti e l’eventuale coinvolgimento di altre persone attraverso l’acquisizione di testimonianze, riscontri e materiale video ripreso dalle videocamere di sorveglianza dislocate nel territorio interessato e nello stesso distributore luogo in cui l’uomo era stato rinvenuto riverso a terra.
Al termine dell’attività investigativa, rassegnata compiutamente alla Procura della Repubblica di Rovigo, ricostruite le attività e gli spostamenti, emergeva che l’uomo, dopo essersi causato un grave stato di alterazione alcolica, era autonomamente caduto dalla bicicletta nei pressi del distributore di carburante in Lendinara nel tentativo di raggiungere la propria abitazione.
Non è mancato il ringraziamento del sindaco di Lendinara Francesca Zeggio, che dopo l'accaduto aveva partecipato al tavolo convocato dalla prefettura: "Ringrazio le autorità e le forze dell'ordine per la celere risposta alla cittadinanza per la sicurezza, indagini che rappresentano un segnale di continua e costante presenza. Questa situazione si è risolta velocemente e con un risultato positivo, ma dobbiamo ringraziarli per le tante indagini che portano avanti nel loro lavoro quotidiano senza clamore. Un grazie in particolare alla Stazione di Lendinara e al Comando Provinciale di Rovigo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE