VOCE
SAN MARTINO DI VENEZZE
17.08.2025 - 08:40
L’edificio è progettato per accogliere fino a 30 alunni ed è finanziato dal bando Pnrr da 250mila euro
Il Comune di San Martino di Venezze ha ufficialmente ottenuto l’aggiudicazione del bando Pnrr “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione” per il completamento del nuovo asilo nido comunale.
L’intervento, dal valore complessivo di 250mila euro, permetterà di realizzare tutte le opere escluse dal progetto iniziale a causa dell’aumento dei prezzi e dei costi delle materie prime. La struttura, già in fase avanzata di costruzione, sorgerà al posto del dismesso ex cinema teatro “Arcobaleno”, in una posizione strategica nel centro del paese, vicina a servizi fondamentali come chiesa e biblioteca. L’edificio, progettato per accogliere fino a 30 bambini, è stato concepito con criteri di benessere, sicurezza, sostenibilità e flessibilità degli spazi.
Il primo cittadino di San Martino di Venezze Elisa Sette sottolinea l’importanza strategica dell’intervento: “Portiamo a compimento un progetto che la nostra amministrazione comunale ha fortemente voluto, nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi. Grazie alle risorse del Pnrr, potremo offrire un servizio educativo moderno, sicuro e di qualità, colmando un vuoto storico nel nostro Comune. L’asilo nido non è solo un servizio per le famiglie, ma un investimento sul futuro dei nostri bambini e sull’attrattività del nostro territorio”.
“Questo finanziamento ci consente di portare a termine un’opera fondamentale per la comunità”, dichiara l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Saoner.
“Il nuovo lotto di lavori comprenderà la realizzazione delle sistemazioni esterne, recinzioni, cancelli, tinteggiature, impianto fotovoltaico, centrale termica, vmc e termoconvettori, corpi illuminanti e porte interne. E’ il risultato di un lavoro eccellente realizzato da parte degli uffici tecnici che, con la loro progettualità, ancora una volta sono riusciti ad ottenere l'aggiudicazione di un importante bando che ci permetterà di completare un'opera pubblica importantissima”.
Anche l’assessore alla cultura Ilenia Francescon evidenzia il valore educativo della futura struttura: “Il nuovo asilo nido sarà un luogo in cui i bambini potranno crescere, imparare e socializzare in un ambiente stimolante e sicuro. La vicinanza con la biblioteca e con altri spazi culturali permetterà sinergie importanti per la crescita dei più piccoli”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE