Cerca

viabilità

Controesodo da record: 23,5 milioni di transiti

Domenica 6,5 milioni di passaggi

Comincia l'esodo, ecco i giorni da "bollino nero"

Strade piene, vacanze agli sgoccioli e una macchina organizzativa a pieno regime. Il lungo fine settimana di Ferragosto ha spinto il controesodo 2025 su numeri da primato, misurando la tenuta della rete Anas e la resilienza di chi la governa in tempo reale.

Tra venerdì 15 e le 12 di domenica 17 agosto, i transiti a livello nazionale sulla rete stradale e autostradale Anas hanno superato quota 23,5 milioni. Nella sola mattinata di domenica 17 si contano circa 6,5 milioni di passaggi, mezzo milione in più rispetto a domenica scorsa: un incremento che fotografa il rientro scaglionato e la spinta finale delle partenze brevi.

Focus anche sulla SS51 “Di Alemagna”, dove nello stesso arco temporale sono stati registrati: - 18.164 veicoli tra Belluno e Ponte nelle Alpi - 49.343 a Longarone - 17.115 a Valle di Cadore Una direttrice chiave per i flussi di montagna che, nei fine settimana di agosto, conferma volumi significativi e continui.

Per favorire la circolazione, Anas ha ridotto drasticamente i cantieri: fino all’8 settembre sono chiusi o sospesi 1.392 cantieri, oltre l’83% dei 1.672 attivi. Sul fronte operativo, sono circa 2.500 le risorse in turnazione tra personale tecnico e di esercizio, affiancate dalle Sale Operative Territoriali e dalla Sala Situazioni Nazionale che monitorano H24 il traffico in tempo reale. Una scelta organizzativa incisiva che punta a minimizzare i colli di bottiglia nei giorni a massima intensità di spostamenti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400