VOCE
Adria
18.08.2025 - 00:39
All’ex biblioteca civica di Adria c’è una mostra che racconta la storia del cinema in Polesine, intrecciandola con un progetto educativo e sociale di grande impatto, “Il Cinema dell’inclusione”. Promossa dall’associazione Polesine Terra Emersa Aps e dal Centro di Documentazione Polesano, con il sostegno della Fondazione Cariparo, la mostra espone una selezione di 35mila pezzi della collezione di famiglia di Silvia Nonnato: manifesti, fotografie, libri e riviste che testimoniano la produzione cinematografica polesana tra il 1938 e il 2018.
Tra le opere esposte spiccano titoli simbolici come “Paisà”, “La donna del fiume” e “Il grido”, tutte testimonianze di come il Polesine sia stato terra di donne e uomini di cinema. “L’elenco conta più di 70 film girati in Polesine, e sono solo i più celebri – spiega Silvia Nonnato – Mio padre aveva iniziato a raccogliere riviste, io ho proseguito. E’ la storia del cinema che si intreccia con la nostra storia locale. Pensiamo solo che il neorealismo italiano è nato proprio tra gli argini del Po, con ‘Ossessione’ di Luchino Visconti, girato nel 1942 (Nella foto, la locandina)”.
La mostra non è solo un viaggio nella memoria, ma anche uno strumento di partecipazione attiva: fa infatti parte del progetto educativo Il Cinema dell’Inclusione, che a giugno ha animato Adria con laboratori, incontri e lezioni aperte ai giovani del territorio e a ragazzi con background migratorio. L’iniziativa si è svolta nel mese di giugno a Palazzo Cordella, comprendendo numerose lezioni e altrettanti professionisti del settore, prima tra tutte quella del regista Ferdinando De Laurentis, che ha coinvolto e ispirato i partecipanti sulla lettura e realizzazione di un film.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE