Cerca

Adria

La collezione Cassetta in mostra

Arte in sala Cordella: visite sino al 30 agosto

La collezione Cassetta in mostra

L’arte è di casa in sala Cordella ad Adria grazie all’impegno e alla generosità del noto gallerista Felice Cassetta, già collaboratore, tra gli altri, anche per Vittorio Sgarbi, che il giorno di Ferragosto ha inaugurato una esposizione di opere di grande valore, da lui possedute, e che straordinariamente vengono mostrate alla cittadinanza. “Ricordando gli artisti adriesi” il nome del percorso artistico e culturale che è stato inaugurato alla presenza delle autorità politiche come il Sindaco Massimo Barbujani e il senatore Bartolomeo Amidei.

Parte di una collezione privata, preziosissima, è dunque ora visitabile fino al 30 agosto negli spazi con accesso da corso Vittorio Emanuele II. L’esposizione è il frutto di un lavoro del collezionista durato anni e che oggi vanta grandi ricordi e opere di artisti non soltanto riconosciuti a livello locale, ma anche a livello nazionale e internazionale, come ad esempio Elvio Mainardi e Gianpaolo Berto, o ancora Tommaso Foster, Ugo Boccato, Renzo Sacchetto. Uno spaccato di arte che ha caratterizzato, nel corso degli anni, questi grandi artisti e che ha toccato il territorio.

Oltre a loro, non in ordine di importanza poiché tutti presentano una qualità e raffinatezza senza pari, anche le opere di Renato Ruzza, Gabriele Cassettà, Licinio Biasioli, Atos Bagatin, Aldo Carlan, Giovanni Piva, Franco Donà, Giordano Pavan, Gino Roccato, Giovanni Conti, Livio Salvi, Gianfranco Motton, Giampaolo Berto, Arnaldo Rosin, Bruno Fecchio, Camillo Tumiatti. A dare il benvenuto agli ospiti, è stato proprio il dottore Felice Cassetta che ha dato modo di far capire il motivo di questa esposizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400