Cerca

VACANZE 2025

"Lettini a 10 euro e spiagge pulite, non qui"

Mario Tozzi riaccende il confronto Italia-Grecia

Lettini a 10 euro e spiagge pulite: Mario Tozzi riaccende il confronto Italia-Grecia

Lettini e ombrellone a 10 euro? Fantascienza da noi, ordinaria amministrazione altrove. Ogni agosto la domanda ritorna come un’onda di risacca: perché in Grecia si può, e in Italia no? A riaccendere il dibattito è Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, che anche quest’anno ha scelto le Cicladi per le sue vacanze e, dal mare di Naxos, ha pubblicato un post destinato a far discutere.


Alla vigilia di Ferragosto, su Facebook, Tozzi ha tracciato il suo modello di litorale ideale: «Come dovrebbero essere le spiagge: 1 stabilimento con servizi (10 euro lettini e ombrellone), senza strutture stabili, il resto spiaggia libera». Poi il dettaglio che fa alzare più di un sopracciglio in Italia: «Chilometri di spiaggia e dune pulitissime, nessun cestino, niente rifiuti, baretti nel retroduna, qualche costruzione dietro». E l’affondo sulla gestione del demanio costiero italiano: «Una sola parola per chi ha gestito il demanio costiero da noi: vergogna. Buon ferragosto». Il racconto di Tozzi evoca un approccio “low impact”: servizi essenziali, strutture non permanenti, retrospiaggia leggero, ampia porzione di arenile libero. Un impianto che, almeno nel suo racconto, coniuga due parole magiche per ogni politica pubblica: accessibilità economica (lettini e ombrellone a 10 euro) e tutela del paesaggio (dune pulite, niente rifiuti a vista nonostante l’assenza di cestini sul bagnasciuga).  Altrove la musica cambia. In Francia circa il 20% delle spiagge è dato in concessione a privati, con il resto fruibile liberamente. Spagna e Portogallo non prevedono l’istituto della concessione come in Italia: i gestori ottengono autorizzazioni temporanee all’uso degli spazi, rinnovabili ogni 5 o 10 anni e con obbligo di rimozione delle strutture a fine stagione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400