VOCE
PONTECCHIO POLESINE
18.08.2025 - 00:40
A seguito di recenti segnalazioni di attività sospette il sindaco Simone Ghirotto ha diramato una nota ufficiale alla cittadinanza, invitando tutti a rafforzare le misure di sicurezza per proteggere le proprie abitazioni. Il comunicato, diffuso per prevenire furti e intrusioni, sottolinea l'importanza della collaborazione di ogni cittadino per mantenere la tranquillità della comunità. L'appello del primo cittadino non è un semplice promemoria, ma un vero e proprio vademecum con consigli pratici.
Tra le raccomandazioni principali, Ghirotto ha evidenziato l'importanza di controllare regolarmente serrature e finestre, di non lasciare oggetti di valore in vista e di evitare nascondigli esterni per le chiavi. Un'illuminazione adeguata, sia interna che esterna, viene indicata come un deterrente efficace. L'uso di timer per le luci interne può simulare la presenza in casa, scoraggiando i malintenzionati. Un punto cruciale del messaggio riguarda la prudenza online. Il sindaco ha esortato i concittadini a non pubblicare sui social media informazioni personali che possano rivelare l'assenza da casa.
Mantenere la proprietà ben curata, installare telecamere di sicurezza e, soprattutto, chiudere e bloccare sempre porte e finestre quando si esce, sono altre misure chiave suggerite. Il culmine dell'appello, però, risiede nell'invito a una partecipazione attiva. Ghirotto ha chiesto a tutti di segnalare immediatamente alle forze dell'ordine qualsiasi attività sospetta o persona che desti sospetto. “La vostra collaborazione è fondamentale per garantire la sicurezza della nostra comunità”, ha ribadito il sindaco nel proprio messaggio. Questo richiamo alla vigilanza, nato dalle preoccupazioni emerse, mira a trasformare ogni residente in una sentinella del proprio quartiere, creando una rete di sicurezza diffusa per rendere Pontecchio Polesine un luogo più protetto per tutti. Il sindaco ha concluso la propria nota ribadendo la propria disponibilità a fornire ulteriori informazioni e a raccogliere segnalazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE