Cerca

l’addio a baudo

“Pippo è stato il numero uno”

“Sono scossa, ci siamo sposati per amore. Ci ritroveremo nell’aldilà per farci 4 risate”

“Pippo è stato il numero uno”

“E’ stato il numero uno. Nell’aldilà ci ritroveremo insieme”. E’ stato definito il re della televisione italiana, ne ha incarnato storia ed evoluzione e da sabato sera l’Italia piange e ricorda Pippo Baudo.

Per molti anni, è stato marito e compagno di Katia Ricciarelli, soprano rodigina che già pochi minuti dopo la diffusione della notizia della morte, a 89 anni, del Pippo nazionale ha dichiarato: “Sono molto scossa da questa notizia, non ci vedevamo più ma non si possono dimenticare 18 anni insieme”. La Ricciarelli ha aggiunto all’Adnkronos che “non credevo fosse vero visto che tante volte sono girate voci false sulla sua morte. Indipendentemente da quello che c'è stato fra noi e come è andata a finire, noi ci siamo sposati per amore. E io ho sempre detto che Pippo era stato il numero 1 è una persona straordinaria dal punto di vista professionale”.

“Oggi - ha poi aggiunto - ho avuto una giornata bruttissima e poi arriva questa notizia, comincio a credere di sentire le cose. Stavolta è vero e sono davvero scossa”. E ancora: “Al di là della nostra storia, certe cose si superano, tanto che quando ci siamo visti a Verona dopo tanto tempo che non ci parlavamo ci siamo abbracciati come se non fosse successo mai niente. Questo significa essere persone intelligenti. Diciamo che oggi si chiude un’altra parentesi della mia vita. E quando sarà per me spero di ritrovarmi con Pippo per farci quattro risate”.

Pippo Baudo aveva sposato Katia Ricciarelli, in seconde nozze, il 18 gennaio 1986, i due si separarono nel 2004 per divorziare nel 2007.

Per tutta la giornata di ieri la Rai tv ha onorato e ricordato Pippo Baudo con una serie di trasmissioni speciali e servizi in tg e talk show. Tantissimi i filmati mandati in onda per ripercorrere una sterminata carriera televisiva, che in gran parte coincide con la storia delle televisione italiana. Da Canzonissima a Domenica In, da fantastico al Festival di Sanremo e poi tanto, tantissimo altro. Ricordato pure il suo fiuto da talent scout, lanciando, fra gli altri Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Laura Pausini, Giorgia, Michelle Hunziker, Barbara D’Urso, ma anche Beppe Grillo, Nino Frassica, Manlio Dovì, Fioretta Mari, Sabrina Ferilli.

Oggi e domani la camera ardente al teatro delle Vittorie, set di tanti programmi Rai, e mercoledì i funerali nel paese d’origine di Baudo a Militello Val Catania.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400