VOCE
veneto
18.08.2025 - 08:35
Un attimo prima il relax dopo la cena, un attimo dopo l’incredulità: sotto il portico di casa, in via Villarappa a Santa Giustina in Colle (Padova), è comparso un pitone reale lungo oltre un metro. È successo sabato sera e, per la famiglia Salviato, quei minuti sono stati un misto di paura e lucidità: i figli hanno messo al sicuro l’animale in una cassetta e hanno subito chiamato i Carabinieri.
La scena è di quelle che restano impresse. L’atmosfera tranquilla di un dopocena familiare viene improvvisamente interrotta dal movimento sinuoso di un serpente sotto il portico. Nessun equivoco: si tratta di un pitone reale, una delle specie più note tra i serpenti non velenosi. L’esemplare, descritto come lungo oltre un metro, si muove nel giardino dell’abitazione di via Villarappa, una zona residenziale dove simili incontri sono tutt’altro che comuni.
Alla sorpresa ha fatto seguito un gesto misurato. I figli della famiglia Salviato, con prontezza e sangue freddo, sono riusciti a confinare il pitone in una cassetta, evitando che l’animale si allontanasse o potesse spaventare ulteriormente i presenti. Quindi, la decisione più sensata: contattare i Carabinieri per segnalare l’accaduto e chiedere l’intervento delle autorità competenti. Un comportamento responsabile che ha contribuito a riportare la calma e a tutelare persone e animale.
Il pitone reale (Python regius) è un serpente non velenoso, originario dell’Africa occidentale e centrale, noto per indole generalmente docile. Proprio per questo è spesso allevato come animale da compagnia. Vederlo spuntare in un giardino di paese, però, resta un evento sorprendente e potenzialmente rischioso: la presenza di un esemplare in libertà richiede sempre l’attenzione delle autorità, sia per verificarne le condizioni sia per accertarne la provenienza. Resta da chiarire come l’animale sia arrivato fin lì.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE