Cerca

porto tolle

Una sagra che è la vita del paese

Come sempre, un grande spettacolo

Una sagra che è la vita del paese

“Passano gli anni, cambiano i tempi, ma le sagre restano momenti preziosi, occasioni in cui la comunità si ritrova, si riconosce e condivide la gioia dello stare insieme. Eventi come questo dimostrano che la forza di una comunità è fatta di persone, di tradizioni e di valori autentici”. Con queste parole l’Assessore regionale Valeria Mantovan ha commentato la riuscita di Ca’ Venier in Festa 2025, manifestazione che si è svolta dal 14 al 17 agosto a Porto Tolle.

L’Assessore ha espresso un ringraziamento ai volontari, al Comitato organizzatore e all’Amministrazione comunale, sottolineando il ruolo decisivo del loro impegno. “Senza la passione e la dedizione di chi lavora dietro le quinte – ha aggiunto – non sarebbe possibile garantire la continuità di appuntamenti così sentiti e partecipati”.

La Regione del Veneto riconosce nelle sagre popolari un patrimonio vivo, che non si limita a essere un semplice evento conviviale, ma racchiude l’anima delle comunità locali. Le feste di paese rappresentano luoghi in cui usi e costumi si tramandano, in cui i saperi gastronomici e artigianali vengono riproposti di generazione in generazione, e dove la tradizione diventa occasione di incontro e di crescita collettiva.

“Le sagre – ha sottolineato Mantovan – non sono solo momenti di intrattenimento: sono veri e propri laboratori di socialità, in cui la memoria dei più anziani incontra l’entusiasmo dei più giovani. È in questi spazi che si rafforza il senso di identità, che si rinsaldano i legami di comunità e che si mantiene viva la nostra cultura”.

Per la Regione, appuntamenti come quello di Ca’ Venier hanno anche un importante valore di promozione turistica e di valorizzazione del territorio, in particolare del Delta del Po. “Tradizione, ospitalità e territorio – ha concluso l’Assessore – sono le tre parole chiave che fanno delle nostre sagre un punto di forza del Veneto e un patrimonio da custodire con orgoglio”.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400