VOCE
porto tolle
18.08.2025 - 12:21
“Passano gli anni, cambiano i tempi, ma le sagre restano momenti preziosi, occasioni in cui la comunità si ritrova, si riconosce e condivide la gioia dello stare insieme. Eventi come questo dimostrano che la forza di una comunità è fatta di persone, di tradizioni e di valori autentici”. Con queste parole l’Assessore regionale Valeria Mantovan ha commentato la riuscita di Ca’ Venier in Festa 2025, manifestazione che si è svolta dal 14 al 17 agosto a Porto Tolle.
L’Assessore ha espresso un ringraziamento ai volontari, al Comitato organizzatore e all’Amministrazione comunale, sottolineando il ruolo decisivo del loro impegno. “Senza la passione e la dedizione di chi lavora dietro le quinte – ha aggiunto – non sarebbe possibile garantire la continuità di appuntamenti così sentiti e partecipati”.
La Regione del Veneto riconosce nelle sagre popolari un patrimonio vivo, che non si limita a essere un semplice evento conviviale, ma racchiude l’anima delle comunità locali. Le feste di paese rappresentano luoghi in cui usi e costumi si tramandano, in cui i saperi gastronomici e artigianali vengono riproposti di generazione in generazione, e dove la tradizione diventa occasione di incontro e di crescita collettiva.
“Le sagre – ha sottolineato Mantovan – non sono solo momenti di intrattenimento: sono veri e propri laboratori di socialità, in cui la memoria dei più anziani incontra l’entusiasmo dei più giovani. È in questi spazi che si rafforza il senso di identità, che si rinsaldano i legami di comunità e che si mantiene viva la nostra cultura”.
Per la Regione, appuntamenti come quello di Ca’ Venier hanno anche un importante valore di promozione turistica e di valorizzazione del territorio, in particolare del Delta del Po. “Tradizione, ospitalità e territorio – ha concluso l’Assessore – sono le tre parole chiave che fanno delle nostre sagre un punto di forza del Veneto e un patrimonio da custodire con orgoglio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE