VOCE
AUTO ELETTRICA
18.08.2025 - 14:11
Il panorama delle auto elettriche in Europa sta vivendo una trasformazione epocale. La domanda è ormai concentrata su chi dominerà il mercato emergente, piuttosto che sulla possibilità stessa della transizione. Con quasi 600 mila veicoli elettrici immatricolati tra aprile e giugno 2025, l'industria ha appena concluso il suo trimestre più forte di sempre. Gli analisti attese un'ulteriore crescita, con il superamento della soglia dei 600 mila immatricolazioni nei mesi a venire. Questo trend è alimentato principalmente dalla disponibilità di modelli più piccoli e accessibili, da una rete di ricarica sempre più diffusa, e da una crescente fiducia dei consumatori privati.
Il secondo trimestre del 2025 ha segnato un'importante svolta: il mercato europeo ha registrato quasi 600 mila nuove immatricolazioni di auto elettriche. Le prospettive sono promettenti, con un ulteriore incremento atteso nel trimestre in corso. La domanda sta subendo un cambiamento significativo grazie all'introduzione di veicoli più economici e compatti, che stanno ampliando il mercato oltre la nicchia iniziale delle flotte aziendali.
L'espansione della rete di ricarica sta riducendo l'ansia da ricarica, uno dei principali ostacoli all'adozione delle auto elettriche. Questo aumento di infrastrutture rende più prevedibili i tempi di viaggio e facilita l'uso quotidiano dei veicoli elettrici, elementi fondamentali per attrarre il consumatore medio.
Dal punto di vista geografico, la domanda sta crescendo inaspettatamente nel Sud Europa, spinta dalla disponibilità di offerte più economiche e da una rete infrastrutturale in miglioramento. Questo fenomeno amplia la base di mercato oltre i Paesi tradizionalmente più avanzati. La transizione dal predominio delle flotte aziendali al crescente interesse dei consumatori privati rappresenta uno spartiacque strategico.
I miglioramenti in termini di prezzo d'ingresso, autonomia reale e diffusione della rete di ricarica stanno abbattendo le barriere con i motori a combustione tradizionali nelle decisioni di acquisto quotidiane. La competizione industriale tra Europa e Cina, con Tesla nel mirino, è ancora aperta. Mentre costruttori europei come Renault e Stellantis investono nella transizione per mantenere e ampliare le quote di mercato, l'avanzata cinese guidata da BYD minaccia il primato mondiale nelle vendite di veicoli elettrici.
Il 2025 è l'anno che testerà la capacità dei marchi europei di combinare scala, prezzo e rete commerciale contro l'assalto cinese, in un mercato che parla finalmente la lingua del consumatore generico. Se le immatricolazioni elettriche supereranno effettivamente il tetto dei 600 mila unità nel trimestre corrente, l'Europa entrerà in una fase di mercato più competitiva e matura. La velocità con cui i consumatori privati sostituiranno i motori a combustione dipenderà dalla stabilità dei prezzi dei modelli entry-level e dall'espansione continua delle infrastrutture di ricarica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE