VOCE
OLIMPIADI 2026
19.08.2025 - 18:08
Milano-Cortina 2026 la comunità dei volontari sarà ampia, preparata e sorprendentemente variegata. A fronte dei 18 mila profili richiesti, le candidature hanno già raggiunto quota 120 mila, provenienti da 165 Paesi, quasi il doppio delle nazioni che porteranno atleti in gara. Oltre la metà dei aspiranti ha tra i 18 e i 35 anni, più di 40 mila possono vantare esperienze pregresse in eventi sportivi e il 35% arriva dai territori vicini ai siti di gara, tra residenti e persone con appoggi familiari o seconde case. Non mancano i decani, con volontari anche over 80 soprattutto nelle aree montane.
La partecipazione non prevede retribuzione, ma sono garantiti vitto, uniforme e gadget: un patto chiaro, tempo e competenze in cambio di formazione, appartenenza e un ruolo decisivo dietro le quinte del più grande evento invernale del Paese. La Fondazione Milano-Cortina ha aperto la ricerca a settembre 2024; le candidature restano aperte mentre da giugno sono iniziate le assegnazioni dei ruoli con un ritmo di mille lettere a settimana per costruire, passo dopo passo, la squadra definitiva.
Chi accetta entra subito in formazione da remoto, a cui seguiranno moduli in presenza. I contenuti spaziano dall’olimpismo alla sicurezza, dall’inclusione e diversità alla gestione delle criticità, fino all’importanza dell’attività fisica: un percorso pensato per lasciare sul territorio una competenza di cittadinanza attiva che non si esaurisca con la cerimonia di chiusura.
La mappa degli incarichi è fitta e abbraccia l’intero ecosistema dei Giochi: presidio dei villaggi olimpici, supporto ai Comitati olimpici nazionali, gestione dei flussi ai punti d’ingresso, attività accanto all’antidoping e al media center. Al cuore di tutto ci sono i “field of play”, i campi di gara, dove i volontari diventano l’ultimo volto amico prima del cancelletto di partenza o della pedana, quando il cronometro sta per avviarsi e ogni dettaglio pesa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE