Cerca

meteo

Arriva la burrasca di fine estate

Possibili temporali e nubifragi, ma è presto per decretare la fine della stagione calda

Arriva la burrasca di fine estate

Arriva la burrasca di fine estate. Ondate di calore al capolinea per l’arrivo di aria fredda e di temporali che potrebbero mettere la parola fine all’afa e alle temperature africane dell’ultima settimana. Maltempo e pioggia potrebbero arrivare già da oggi in Polesine, le previsioni infatti annunciano temporali dal pomeriggio di domani e per dopodomani.

Ieri la Regione Veneto ha diffuso un’allerta fino a venerdì prossimo. Nella nota della Regione Veneto, infatti, si legge che una perturbazione in arrivo da ovest pone fine ad un periodo di tempo per lo più stabile con temperature superiori alla norma anche in modo significativo”. Il Meteo regionale prevede per domani e dopodomani fasi di instabilità con piogge da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, più significative tra il pomeriggio di oggi e la sera di giovedì. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche) e, specie domani e in pianura, quantitativi localmente anche abbondanti per forti rovesci ripetuti. Alla luce di queste previsioni, il centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica, con validità fino venerdì dichiarando la fase di attenzione (allerta idrogeologica gialla) per temporali su tutto il territorio regionale.

Con l’arrivo di pioggia e maltempo è previsto anche un drastico calo delle temperature. L’ingresso di aria fredda, infatti, farà precipitare le temperature anche di 8-10 gradi. Gli esperti spiegano che si tratta di un’evoluzione tipica della seconda metà di agosto, quando l’estate inizia a mostrare i primi segnali di cedimento. Le alte pressioni che hanno dominato per settimane cominciano a indebolirsi, mentre le correnti atlantiche trovano strada verso il Mediterraneo, riportando instabilità e clima più fresco. E infatti il cambiamento delle condizioni meteo sarà guidato da una saccatura dal Nord Europa, che porterà una perturbazione intensa tra oggi e domani. Gli effetti più evidenti si faranno sentire al Nord e al Centro Italia, dove il meteo cambierà radicalmente nel giro di poche ore. E in molte città è scattata l’allerta, in Veneto per ora si parla di allerta gialla. Alcune città pensano addirittura di chiudere i parchi, come a Milano.

E’ ancora presto, però, per dire se si tratta della fine dell’estate, almeno per qual che riguarda il caldo. Riprese di ondate di calore sono ancora possibili mei giorni successivi alla burrasca di agosto, ma è improbabile che si possano nuovamente raggiungere le vette termiche, fino a sfiorare i 40 gradi, della scorsa settimana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400