VOCE
veneto
19.08.2025 - 14:44
Tra file di auto, bici che sfrecciano sulla ciclabile e pedoni in attesa, l’incrocio di Costa Calcinara è da tempo un punto critico sulla statale 16 a Monselice. Ora, con il nuovo T-Red montato sull’impianto semaforico, la città alza l’asticella della sicurezza: dal 1° settembre le infrazioni non saranno più solo numeri di prova, ma sanzioni vere. Una stretta necessaria, spiegano dal Comune, per proteggere chi ogni giorno attraversa uno snodo dove basta un rosso ignorato per mettere a rischio un’intera comunità.
Il sistema è attivo all’intersezione tra via Marconi, via Galilei, via Tassello e Costa Calcinara, lungo la statale 16. Parliamo di un’area ad alto traffico con attraversamenti pedonali e pista ciclabile: proprio qui il T-Red rileva la targa e documenta il passaggio con il rosso.
La sperimentazione, iniziata a inizio agosto e prorogata di due settimane per completare segnaletica verticale e orizzontale, ha registrato finora 14 passaggi con il rosso. Si tratta di dati ancora da verificare: potrebbero includere anche ambulanze, mezzi di soccorso o veicoli delle forze dell’ordine, quindi non tutte le rilevazioni si tradurranno in sanzioni. L’obiettivo dichiarato è deterrente: far rallentare, far rispettare il semaforo, ridurre il rischio.
Il noleggio dell’apparecchiatura costa circa 25 mila euro, a cui si aggiungono le spese per la segnaletica, prevista già dalla prossima settimana. Terminata la prova, dall’1 settembre le violazioni diventeranno sanzioni: 160 euro di multa e 6 punti in meno sulla patente per chi decide di forzare il rosso. Quello di Costa Calcinara è il terzo controllo semaforico fisso a Monselice, dopo via Piave e l’incrocio di Ca’ Oddo, sempre sulla statale 16.
La sindaca Giorgia Bedin puntualizza che il fine non è fare cassa, ma prevenire incidenti. Le segnalazioni dei residenti sulla pericolosità dell’incrocio hanno spinto l’amministrazione a intervenire con un sistema che resterà in funzione fino alla costruzione della nuova rotonda all’altezza di via Galilei, la strada che porta al campo della Fiera. Una scelta transitoria, ma concreta, in attesa dell’opera definitiva.
Il cantiere della rotonda è previsto all’inizio del prossimo anno. Il progetto introduce la svolta a destra obbligatoria in uscita da via Costa Calcinara fino al nuovo rondò, dal quale si potrà tornare verso Este o proseguire in direzione Padova. La timeline è chiara: tecnologia subito per dissuadere i comportamenti più rischiosi, infrastruttura a seguire per ridisegnare flussi e priorità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE