VOCE
rovigo
19.08.2025 - 12:00
Un incrocio pericoloso che deve essere messo in sicurezza con la famosa “rotatoria a clessidra”, ovvero una doppia rotatoria asimmetrica.
L’intervento, lungamente atteso, è quello all’incrocio fra la Provinciale 19, via don Milani, e via Martiri di Belfiore, alle porte di Sant’Apollinare, partito a giugno e la durata prevista da cronoprogramma è esattamente di un anno, con la riduzione di una carreggiata su via don Milani, ipotizzata fino a dicembre, a seconda delle esigenze di cantiere.
Cantiere sul quale è stata formulata un’interrogazione da parte dei consiglieri Pd Diego Crivellari e Palmiro Franco Tosini: “L’avvio dei lavori strutturali ha interessato unicamente una parte di terreno adiacente il manto stradale di via don Lorenzo Milani, livellato mediante l’utilizzo di macchina per movimentazione terra, che da settimane è stata rimossa dallo stesso cantiere. Contestualmente all’avvio del cantiere risulta appositamente variata la segnaletica orizzontale, modificando l'area con uniche due corsie di marcia, eliminando di fatto la zona centrale di attraversamento dell'incrocio: tale situazione, protratta da oltre un mese, non governata dalla presenza di addetti ai lavori, si dimostra potenzialmente pericolosa con i normali flussi di traffico, provocando condizioni rischiose ai veicoli e alle biciclette in transito nella fase di attraversamento dell’incrocio, tuttora attivo, non disponendo dell'area di transito fra le due corsie, da sempre necessaria per attraversare in sicurezza l'incrocio”.
Per questo, i due consiglieri chiedono “al sindaco e all'assessore competente di poterci aggiornare sullo stato dell’intervento, con particolare riferimento alla tempistica di esecuzione dei lavori, alla modalità di gestione dell'area del cantiere, alla messa in sicurezza della zona fino alla ripresa dei lavori, onde evitare situazioni di rischio nel passaggio dell'incrocio, già segnalate da cittadini e cittadine che quotidianamente vi transitano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE