VOCE
curiosita'
20.08.2025 - 11:49
Mangiare tra le nicchie di un crematorio o a cinque metri sotto il livello del mare? La ristorazione contemporanea ama spostare i confini del possibile, trasformando luoghi impensabili in palcoscenici per esperienze che restano in memoria, prima ancora che in bocca. Nell’agosto 2025, a Berna, prende forma “La vie”, un ristorante dentro il Bremgartenfriedhof: un progetto che fa discutere, incuriosisce e soprattutto riaccende il dibattito sul rapporto tra cibo, ritualità e spazio pubblico. Ma il mondo è pieno di tavole “impossibili”: dal vulcano di Lanzarote ai nidi sospesi nella giungla di Koh Kood, ecco dieci indirizzi che ribaltano l’idea di sala da pranzo.
All’interno del crematorio del Bremgartenfriedhof, due stanze un tempo dedicate alle urne funerarie verranno riqualificate in chiave Belle Époque, un omaggio all’epoca di fondazione della struttura. La responsabile del crematorio, Mirjam Veglio, ha spiegato che non sono emerse obiezioni morali o etiche, mentre le domande si sono concentrate sui permessi d’uso, trattandosi di un’idea pionieristica. L’obiettivo dichiarato? “Fare qualcosa di bello”. Un nome, “La vie”, che suona come una scelta consapevole: aprire al vivere in un luogo consacrato al congedo.
Un ristorante sottomarino a circa cinque metri sotto il livello del mare, con pareti trasparenti: qui si gustano specialità locali circondati da squali, mante, pesci e coralli. Un acquario rovesciato in cui i commensali diventano, per una sera, parte del paesaggio.
Costruito sopra un vulcano attivo, cucina sfruttando il calore geotermico: la griglia è posizionata su una fessura che emette aria rovente. La cottura al “respiro della terra” è un manifesto di cucina territoriale estrema. Poggiato su una roccia al largo della spiaggia di Michamvi Pingwe, si raggiunge a piedi con la bassa marea e in barca con l’alta. In tavola, pesce, aragosta, polpo e spezie: una cucina che racconta l’oceano, tra maree e sapori. Nidi di bambù sospesi tra gli alberi tropicali della giungla: si pranza cullati dal vento. Un’esperienza che mette letteralmente in quota il piacere del tavolo.
Un tavolo sollevato da una gru a 50 metri d’altezza, cene ed eventi in giro per il mondo. Il panorama è parte integrante del menu, con l’adrenalina servita come amuse-bouche. A picco sul fiume Yangtze, ancorato a una parete rocciosa nei pressi della grotta di Sanyou. Il balcone sospeso con pavimento trasparente regala il brivido del vuoto: il paesaggio scende in verticale, il menu procede in orizzontale.
Ai piedi di una cascata artificiale nella provincia di Quezon, sull’isola di Luzon: tavoli immersi nell’acqua bassa del fiume e cucina tradizionale. L’elemento naturale non è scenografia, è compagno di tavola. Dentro una grotta calcarea naturale, a pochi passi dalla spiaggia, si assaggia una cucina internazionale e fusion africana. Antichissima la cornice, contemporaneo il linguaggio in carta. Un castello di neve e ghiaccio vicino al Golfo di Botnia ospita tavoli di ghiaccio e piatti tipici finlandesi. La struttura si scioglie e rinasce: viene ricostruita ogni anno da zero, come un rituale stagionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE