VOCE
rovigo
20.08.2025 - 18:30
“Le due morti sono tragedie sulle quali sono in corso accertamenti e verifiche, ma il taser non è un’arma di morte né di tortura, ma è invece uno strumento di difesa, deterrenza, desistenza e sicurezza: per questo continueremo senza tentennamenti ad andare avanti lungo il percorso già tracciato per dotare la nostra polizia locale di questo presidio che serve a neutralizzare un aggressore che stia mettendo a serio rischio l’incolumità degli stessi agenti o di altre persone, tutelando al tempo stesso l’aggressore, evitando il ricorso alle armi”.
Con queste parole l’assessore alla polizia locale Michele Aretusini rivendica la scelta della dotazione del taser alla polizia locale rodigina, che per altro ha fatto registrare un voto unanime in commissione consiliare quando è stato approvato il regolamento per la sperimentazione, anche dopo i due casi al centro delle cronache delle due morti, nel giro di 48 ore, a Olbia e in provincia di Genova, di altrettante persone colpite con la pistola elettrica dalle forze dell’ordine, che hanno sollevato dubbi sulla pericolosità del taser. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha risposto: “Chi, in maniera ideologica, critica l’utilizzo del taser deve tener presente che si tratta di uno strumento imprescindibile che viene fornito agli agenti proprio per evitare l’utilizzo di armi da sparo. Le regole di ingaggio prevedono che venga usato soltanto quando ci si trova di fronte a soggetti violenti e aggressivi che rappresentano un concreto pericolo per i presenti”.
Da parte sua, Aretusini ribadisce: “Noi andiamo avanti con convinzione - ribadisce Aretusini - e a settembre inizieremo la formazione a turno degli agenti, iniziando poi la sperimentazione di sei mesi. Al momento abbiamo già quattro taser. E, oltre ai taser, il Comune ha acquistato anche otto bodycam, telecamere personali per gli agenti in servizio”. Che saranno fornite dalla Safety21 Spa, che ha incorporato la ditta Velocar che aveva ottenuto l’affidamento diretto della fornitura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE