Cerca

ospedale di rovigo

Le carrozzine ci sono, i gettoni no

“Lunedì mattina all’ospedale le sedie a rotelle erano disponibili ma non si potevano sbloccare”

Le carrozzine ci sono, i gettoni no

Un piccolo e semplice gettone. Che serve per “sbloccare” le carrozzine che si trovano all’ingresso dell’ospedale di Rovigo, perché, per evitare che questi presidi sanitari lasciati a disposizione dell’utenza per favorire le persone con difficoltà motoria vengano rubati, cosa che purtroppo accade più frequentemente di quanto si posso pensare, sono bloccate con un meccanismo che ricorda quello dei carrelli della spesa. E il gettone si ritira in portineria consegnando un documento come “cauzione temporanea”. Una soluzione che ha evitato che le carrozzine venissero portate vie, ma più d’uno sembra però essersi portato via il gettone dopo aver usato la carrozzina. E questo ha creato un vero e proprio disagio.

Perché, come segnala un nostro lettore, lunedì mattina le carrozzine c’erano, ma in portineria avevano già finito i gettoni per sbloccarle. A raccontare l’accaduto è il geometra Angelo Pasqualin: “Lunedì alle 8.20 all’ingresso dell’ospedale di Rovigo erano presenti una quindicina di carrozzine bloccate ma non c’erano più gettoni. Io sono arrivato insieme a mio fratello che è affetto da parkinsonismo. Doveva arrivare alla palestra che per lui è irraggiungibile senza sedia a rotelle. Ma quando sono entrato ed ho chiesto il gettone, la signora alla reception ha detto che non ne aveva più. Mi è sembrata una cosa così assurda che ci fossero delle carrozzine presenti e disponibile, ma mancasse il gettone per sbloccarle, che volevo fare un reclamo all’Urp, come mi è stato suggerito dalla signora allo sportello, anche se non è mia abitudine fare reclami e nei miei 78 anni di vita ne ho fatti ben pochi. Anche perché mio fratello non era l’unico rimasto in attesa senza carrozzina".

"Poi ad un certo punto è arrivata una signora che aveva finito di utilizzare quella che aveva preso e ce l’ha passata, ed ho così potuto accompagnare mio fratello in palestra. E non ho più fatto reclamo, ma credo che sia importante segnalare questa cosa, apparentemente una piccola cosa ma che per alcune persone rappresenta davvero un grosso problema”.

Un problema, fra l’altro, non particolarmente complesso da risolvere, visto che non richiede prestazioni particolari o investimenti corposi. Ma solo una quindicina di nuovi gettoni.

Gettoni che il prima possibile l’azienda sanitaria provvederà a recuperare per fronteggiare la mancanza che si è manifestata. Lo ribadisce lo stesso direttore generale dell’Ulss Polesana Pietro Girardi che sottolinea: “E’ una mancanza che sembra essersi verificata in questi giorni. Purtroppo le sedie a rotelle devono essere bloccate per evitare che vengano portate via e, probabilmente, qualcuno per sbaglio si è portato via il gettone. Non dovrebbe accadere, anche perché è previsto un meccanismo di consegna dei gettoni che serve proprio a a far sì che vengano riconsegnati dopo l’uso della carrozzina".

"In ogni caso, ringrazio molto il cittadino per la sua preziosa segnalazione, perché è proprio da chi vive un problema è lo segnala che ne possiamo prendere appieno conoscenza. Nel frattempo, ci siamo già attivati per risolverlo con una nuova fornitura, perché pur essendo una piccola cosa può provocare disagi. E, per questo, ci scusiamo per chi è incappato in questo tipo di difficoltà”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400