VOCE
Adria
20.08.2025 - 20:46
Adria non è più la stessa città tranquilla di un tempo. Negli ultimi mesi, le serate nel cuore del centro storico, tra piazza Cavour e le vie limitrofe, si sono trasformate in un terreno difficile da gestire: risse tra giovanissimi, vandalismi, atti di microcriminalità che hanno scosso la comunità e costretto l’amministrazione a mettere la sicurezza in cima all’agenda.
“Non si può andare avanti così”, tuona il sindaco Massimo Barbujani, che ha già annunciato la convocazione di un tavolo di confronto sul tema, al quale prenderanno parte forze dell’ordine, amministratori e gestori dei locali.
Gli episodi degli ultimi giorni hanno segnato un punto di non ritorno: una panchina divelta appena una settimana fa, una rissa tra ragazzi di 17-19 anni lunedì sera, e numerosi episodi di vandalismo, spesso collegati all’abuso di alcol. “Abbiamo già provato a intervenire - spiega Barbujani - con controlli della Polizia Locale, l’impiego di unità cinofile antidroga e presidi nelle giornate di maggiore afflusso. Ma non è bastato”.
Abbiamo già emanato ordinanze mirate, come quella che vieta l’uso di bottiglie di vetro fuori dai locali, ma alcuni bar non si sono adeguati. Ora, la linea diventa più dura: il Comune sta valutando la revoca di plateatici e concessioni ai bar considerati più problematici. “Abbiamo già convocato i gestori dei locali attenzionati. Se non collaborano, saremo costretti a intervenire. Non è solo un problema di ordine pubblico, ma di rispetto per tutta la comunità”.
Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, ma le segnalazioni di scazzottate e atti vandalici continuano. Ragazzi poco più che minorenni, spesso ubriachi, mettono a rischio la sicurezza propria e altrui. “E’ il momento di una seria stretta - conclude il sindaco - dobbiamo contenere e controllare questi episodi, perché Adria e i suoi cittadini meritano di vivere il centro storico come un luogo di incontro e non di paura”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE