VOCE
ESTATE 2025
21.08.2025 - 18:24
Un volo cancellato all’ultimo o un ritardo che ti fa perdere la coincidenza non sono “il prezzo da pagare” per viaggiare in alta stagione. Nell’estate 2025, con milioni di passeggeri in movimento, i disagi si moltiplicano, ma anche le tutele. Le norme europee sono chiare e, se conosciute e fatte valere tempestivamente, possono tradursi in rimborsi, compensazioni economiche e persino risarcimenti aggiuntivi quando la vacanza viene seriamente compromessa.
Ecco alcune tutele:
Assistenza immediata: se il ritardo supera almeno due ore (o più, a seconda della lunghezza della tratta), la compagnia deve offrire senza costi aggiuntivi pasti, bevande, accesso alle comunicazioni e, quando necessario, sistemazione in hotel con trasferimenti.
- Informazioni chiare: chiedi e ottieni la causa ufficiale del ritardo o della cancellazione. Sapere se si tratta di circostanze eccezionali è decisivo per l’indennizzo.
- Volo cancellato: puoi scegliere tra rimborso completo del biglietto oppure volo alternativo (anche su un’altra compagnia), sempre a carico del vettore responsabile del disservizio.
- Nuovo biglietto in autonomia: se decidi di comprarlo per non perdere tempo, conserva tutte le ricevute. Potrai chiederne il rimborso successivamente.
- Importi indicativi: se arrivi a destinazione con oltre tre ore di ritardo, hai diritto a una compensazione forfettaria compresa tra 250 e 600 euro.
- Eccezioni: l’indennizzo non è dovuto in presenza di circostanze eccezionali, come maltempo o scioperi non legati alla compagnia.
- Danni ulteriori: oltre ai rimborsi e alle compensazioni, è possibile chiedere risarcimenti aggiuntivi quando il disservizio compromette seriamente la vacanza (perdita di una coincidenza e di un’intera giornata, costi extra imprevisti, ecc.), se adeguatamente documentati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE